Domanda Habplus chiude: la fine dei retroserver è vicina?

Riferimento: Habplus chiude: la fine dei retroserver è vicina?

Siiii!
Finalmente i retro stanno per chiudere.
Almeno finalmente voi bambini, imparerete a giocare decentemente.
E non stare seduti su una sedia disegnata con paint in 2 minuti.
Spero davvero che finisca tutta quest' apocalisse del gaming in italia.
 
Riferimento: Habplus chiude: la fine dei retroserver è vicina?

La fine prima o poi avverrà , non si sa quando .. solo la sulake può sapere cosa succederà. Sono un appassionato di retri , anche perché nell'ultimo mese sono ADMIN in molti retri.
--------------- AGGIUNTA AL POST ---------------
La fine prima o poi avverrà , purtroppo la SULAKE decide .
Solo loro sanno quando avverrà ...
 
Ultima modifica:
Riferimento: Habplus chiude: la fine dei retroserver è vicina?

La fine prima o poi avverrà , non si sa quando .. solo la sulake può sapere cosa succederà. Sono un appassionato di retri , anche perché nell'ultimo mese sono ADMIN in molti retri.
--------------- AGGIUNTA AL POST ---------------
La fine prima o poi avverrà , purtroppo la SULAKE decide .
Solo loro sanno quando avverrà ...

ma a noi che ce ne fotte che sei admin?,ma poi ogni 24 ore nasce un retro,pur chiudendo un retro di molta importanza ai nabbi non interessa nulla continueranno la macchina dei retro una dopo l'altra
poi tutto sto casino per habplus xD non è la prima volta che chiudono un retro straniero :emoji_smoking:
 
Ultima modifica:
Riferimento: Habplus chiude: la fine dei retroserver è vicina?

Brava la Sulake...
Prima o poi l'era dei retro scomparirà.
 
Riferimento: Habplus chiude: la fine dei retroserver è vicina?

non si può nascere perfetti,e non studio la grammatica da 1 settimana -.-,sbagliare è umano

Sbagliare a scrivere nella propria lingua madre rimane comunque un errore grave, anche se mi sembra inutile farlo notare come ha fatto ciaomondo.

Siiii!
Finalmente i retro stanno per chiudere.
Almeno finalmente voi bambini, imparerete a giocare decentemente.
E non stare seduti su una sedia disegnata con paint in 2 minuti.
Spero davvero che finisca tutta quest' apocalisse del gaming in italia.

Stai scrivendo le stesse identiche cose in più topic, guarda che è inutile farci notare la tua posizione sui retro ogni 5 minuti eh.

ma a noi che ce ne fotte che sei admin?,ma poi ogni 24 ore nasce un retro,pur chiudendo un retro di molta importanza ai nabbi non interessa nulla continueranno la macchina dei retro una dopo l'altra
poi tutto sto casino per habplus xD non è la prima volta che chiudono un retro straniero :emoji_smoking:

Habplus è uno dei maggiori (se non il maggior) retro inglese/straniero, ti ricordo inoltre che era da anni immemori che alla Sulake non prendevano provvedimenti simili contro un retroserver (molte delle lettere che circolano in giro sono false, inviate spesso da persone estranee alla Sulake che vogliono solo vedere chiudere qualche retro).

Brava la Sulake...
Prima o poi l'era dei retro scomparirà.

Troppo "falso buonismo", ciò è reso peggiore dal fatto che spesso chi dice queste cose, è il primo che apre e frequenta retroserver.
 
Riferimento: Habplus chiude: la fine dei retroserver è vicina?

Sbagliare a scrivere nella propria lingua madre rimane comunque un errore grave, anche se mi sembra inutile farlo notare come ha fatto ciaomondo.



Stai scrivendo le stesse identiche cose in più topic, guarda che è inutile farci notare la tua posizione sui retro ogni 5 minuti eh.



Habplus è uno dei maggiori (se non il maggior) retro inglese/straniero, ti ricordo inoltre che era da anni immemori che alla Sulake non prendevano provvedimenti simili contro un retroserver (molte delle lettere che circolano in giro sono false, inviate spesso da persone estranee alla Sulake che vogliono solo vedere chiudere qualche retro).



Troppo "falso buonismo", ciò è reso peggiore dal fatto che spesso chi dice queste cose, è il primo che apre e frequenta retroserver.

-.- C' è gente che in ogni Topic piange i retro v. 18 al loro non dici niente vero?
Poi spiegami il divertimento nel stare seduti su un divano pixxeloso.
 
Riferimento: Habplus chiude: la fine dei retroserver è vicina?

Sbagliare a scrivere nella propria lingua madre rimane comunque un errore grave, anche se mi sembra inutile farlo notare come ha fatto ciaomondo.



Stai scrivendo le stesse identiche cose in più topic, guarda che è inutile farci notare la tua posizione sui retro ogni 5 minuti eh.



Habplus è uno dei maggiori (se non il maggior) retro inglese/straniero, ti ricordo inoltre che era da anni immemori che alla Sulake non prendevano provvedimenti simili contro un retroserver (molte delle lettere che circolano in giro sono false, inviate spesso da persone estranee alla Sulake che vogliono solo vedere chiudere qualche retro).



Troppo "falso buonismo", ciò è reso peggiore dal fatto che spesso chi dice queste cose, è il primo che apre e frequenta retroserver.

Ma cosa o.o non mi ricordo quando ma fu chiuso un retro missà qualche mese fa, spagnolo chiamato pixeles aveva molti on ed ha riaperto con il nome xpixeles
 
Ultima modifica:
Riferimento: Habplus chiude: la fine dei retroserver è vicina?

-.- C' è gente che in ogni Topic piange i retro v. 18 al loro non dici niente vero?
Poi spiegami il divertimento nel stare seduti su un divano pixxeloso.

Io ho incluso tutti, non ho scremato nessuno dalla mia considerazione.

Ma cosa o.o non mi ricordo quando ma fu chiuso un retro missà qualche mese fa, spagnolo chiamato pixeles aveva molti on ed ha riaperto con il nome xpixeles

Ed il fatto che abbia aperto poco dopo non ti dice nulla? mi pare quasi ovvio che non è stata di certo la Sulake a far chiudere questo retro spagnolo, perché altrimenti ti assicuro che il proprietario non ne avrebbe aperti altri.
 
Riferimento: Habplus chiude: la fine dei retroserver è vicina?

Io ho incluso tutti, non ho scremato nessuno dalla mia considerazione.



Ed il fatto che abbia aperto poco dopo non ti dice nulla? mi pare quasi ovvio che non è stata di certo la Sulake a far chiudere questo retro spagnolo, perché altrimenti ti assicuro che il proprietario non ne avrebbe aperti altri.

no il proprietario è diverso
 
Riferimento: Habplus chiude: la fine dei retroserver è vicina?

@Scimiazzurro certo :emoji_slight_smile: l'ultimo post che ho fatto in questa sezione sai quanto tempo è? Vai a vedere va -.-
 
Riferimento: Habplus chiude: la fine dei retroserver è vicina?

Siiii!
Finalmente i retro stanno per chiudere.
Almeno finalmente voi bambini, imparerete a giocare decentemente.
E non stare seduti su una sedia disegnata con paint in 2 minuti.
Spero davvero che finisca tutta quest' apocalisse del gaming in italia.

Si può desumere che certe idiozie le abbia sentite in un Vlog di Zeb89. Tanto per le cronache, la Sulake ha ideato una Chat MMORPG che oggi può sembrare obsoleta ( le ultime versioni non hanno portato nulla di nuovo, anzi, hanno adottato un nuovo criterio di rastremazione dei contenuti creati nelle versioni precedenti), ma nelle prime versioni Hotelli Kultakala alias Habbo, si può definire come un magnifico progetto mal pubblicizzato, nonchè mal sviluppato durante l'avanzamento delle versioni.

Riguardo il Topic:
Habplus è uno dei tanti retro di punta nel panorama Inglese, o meglio, nel panorama Internazionale degli Habbo Retroservers, benchè, come detto da un altro utente, esistono RetroHotel come Fresh che hanno picchi di utenza davvero elevati.
Un Habbo Retroserver è una chiara violazione di Copyright, dato che CMS, Server e DCR sono chiaramente (per quanto modificati da ciascun developer), ideati sulla base di Habbo Hotel. Pertanto, non mi sorprenderei se i dipendenti e i delegati della Sulake avessero appreso che il gigantesco calo economico dell'ultimo periodo sia a causa dei numerosi server alternativi creati.

E' comunque da considerare che il forum Ragezone, quindi i developers inglesi, siano i maggiori responsabili di ciò che vi ho riferito poc'anzi, in quanto la diffusione di server a partire da Holograph Server e CMS a partire da HolographCMS sono stati rilasciati proprio dai suddetti developers. Inoltre, Fork risalenti al 2008 come PHPRetro e UberCMS, nonchè le basi più moderne come HabboPHP, PhoenixCMS, Rev, Lavvox/s, sono state sviluppate sempre da questi developers!!!

Probabilmente non vedremo mai provvedimenti della Sulake OY. riguardo a retroservers nel panorama italiano, ma gioverebbe a favore della legge se certi ideali riguardanti plagi di server internazionali che porterebbero dei developers verso il successo iniziassero a scemare, dato che se queste compagnie andassero per vie legali, si verrebbero a creare non pochi problemi per questa gente.

Ragazzi, iniziate a sviluppare qualcosa che sia Made Your Mind e forse potreste raggiungere un VERO successo.
 
Ultima modifica:
Riferimento: Habplus chiude: la fine dei retroserver è vicina?

Si può desumere che certe idiozie le abbia sentite in un Vlog di Zeb89. Tanto per le cronache, la Sulake ha ideato una Chat MMORPG che oggi può sembrare obsoleta ( le ultime versioni non hanno portato nulla di nuovo, anzi, hanno adottato un nuovo criterio di rastremazione dei contenuti creati nelle versioni precedenti), ma nelle prime versioni Hotelli Kultakala alias Habbo, si può definire come un magnifico progetto mal pubblicizzato, nonchè mal sviluppato durante l'avanzamento delle versioni.

Riguardo il Topic:
Habplus è uno dei tanti retro di punta nel panorama Inglese, o meglio, nel panorama Internazionale degli Habbo Retroservers, benchè, come detto da un altro utente, esistono RetroHotel come Fresh che hanno picchi di utenza davvero elevati.
Un Habbo Retroserver è una chiara violazione di Copyright, dato che CMS, Server e DCR sono chiaramente (per quanto modificati da ciascun developer), ideati sulla base di Habbo Hotel. Pertanto, non mi sorprenderei se i dipendenti e i delegati della Sulake avessero appreso che il gigantesco calo economico dell'ultimo periodo sia a causa dei numerosi server alternativi creati.

E' comunque da considerare che il forum Ragezone, quindi i developers inglesi, siano i maggiori responsabili di ciò che vi ho riferito poc'anzi, in quanto la diffusione di server a partire da Holograph Server e CMS a partire da HolographCMS sono stati rilasciati proprio dai suddetti developers. Inoltre, Fork risalenti al 2008 come PHPRetro e UberCMS, nonchè le basi più moderne come HabboPHP, PhoenixCMS, Rev, Lavvox/s, sono state sviluppate sempre da questi developers!!!

Probabilmente non vedremo mai provvedimenti della Sulake OY. riguardo a retroservers nel panorama italiano, ma gioverebbe a favore della legge se certi ideali riguardanti plagi di server internazionali che porterebbero dei developers verso il successo iniziassero a scemare, dato che se queste compagnie andassero per vie legali, si verrebbero a creare non pochi problemi per questa gente.

Ragazzi, iniziate a sviluppare qualcosa che sia Made Your Mind e forse potreste raggiungere un VERO successo.

Concordo a pieno con te. Giusto per fare un po' di dati ogni giorno su questo forum vengono postati circa 30/25 retroserver habbo, tutti uguali. Volete solo la pappa pronta. Su questo forum il 99% delle persone che postano emulatori, cms e db non sanno nemmeno l'html di base, figuriamoci il css o il jquery.
 
Riferimento: Habplus chiude: la fine dei retroserver è vicina?

@Scimiazzurro certo :emoji_slight_smile: l'ultimo post che ho fatto in questa sezione sai quanto tempo è? Vai a vedere va -.-

Il tuo avatar la dice lunga su quanto stai dicendo ora...

Si può desumere che certe idiozie le abbia sentite in un Vlog di Zeb89. Tanto per le cronache, la Sulake ha ideato una Chat MMORPG che oggi può sembrare obsoleta ( le ultime versioni non hanno portato nulla di nuovo, anzi, hanno adottato un nuovo criterio di rastremazione dei contenuti creati nelle versioni precedenti), ma nelle prime versioni Hotelli Kultakala alias Habbo, si può definire come un magnifico progetto mal pubblicizzato, nonchè mal sviluppato durante l'avanzamento delle versioni.

Riguardo il Topic:
Habplus è uno dei tanti retro di punta nel panorama Inglese, o meglio, nel panorama Internazionale degli Habbo Retroservers, benchè, come detto da un altro utente, esistono RetroHotel come Fresh che hanno picchi di utenza davvero elevati.
Un Habbo Retroserver è una chiara violazione di Copyright, dato che CMS, Server e DCR sono chiaramente (per quanto modificati da ciascun developer), ideati sulla base di Habbo Hotel. Pertanto, non mi sorprenderei se i dipendenti e i delegati della Sulake avessero appreso che il gigantesco calo economico dell'ultimo periodo sia a causa dei numerosi server alternativi creati.

E' comunque da considerare che il forum Ragezone, quindi i developers inglesi, siano i maggiori responsabili di ciò che vi ho riferito poc'anzi, in quanto la diffusione di server a partire da Holograph Server e CMS a partire da HolographCMS sono stati rilasciati proprio dai suddetti developers. Inoltre, Fork risalenti al 2008 come PHPRetro e UberCMS, nonchè le basi più moderne come HabboPHP, PhoenixCMS, Rev, Lavvox/s, sono state sviluppate sempre da questi developers!!!

Probabilmente non vedremo mai provvedimenti della Sulake OY. riguardo a retroservers nel panorama italiano, ma gioverebbe a favore della legge se certi ideali riguardanti plagi di server internazionali che porterebbero dei developers verso il successo iniziassero a scemare, dato che se queste compagnie andassero per vie legali, si verrebbero a creare non pochi problemi per questa gente.

Ragazzi, iniziate a sviluppare qualcosa che sia Made Your Mind e forse potreste raggiungere un VERO successo.


Certo, questo potrebbe essere vero solo se alla Sulake non interessasse Habbo.it, anzi, volesse chiuderlo.

Ma attualmente a me risulta che loro vogliono il contrario, ovvero, vogliono riportare utenza in tutti i loro hotel (anche perché maggior utenza = maggior profitti economici) e loro, inoltre, puntano a voler distruggere il fenomeno dei retro e punteranno quindi facilmente ai maggiori nuclei dove questi vengono sviluppati (Italia, Spagna, Olanda e Inglesi), quindi non è improbabile che mirano anche a forum e retro italiani.
 
Riferimento: Habplus chiude: la fine dei retroserver è vicina?

Il tuo avatar la dice lunga su quanto stai dicendo ora...




Certo, questo potrebbe essere vero solo se alla Sulake non interessasse Habbo.it, anzi, volesse chiuderlo.

Ma attualmente a me risulta che loro vogliono il contrario, ovvero, vogliono riportare utenza in tutti i loro hotel
(anche perché maggior utenza = maggior profitti economici) e loro, inoltre, puntano a voler distruggere il fenomeno dei retro e punteranno quindi facilmente ai maggiori nuclei dove questi vengono sviluppati (Italia, Spagna, Olanda e Inglesi), quindi non è improbabile che mirano anche a forum e retro italiani.

Ero molto piccolo, forse tu potrai ricordare, ma l'utenza in Habbo.it (forse nel 2007/8) era pari a 3/4'000 utenti online in media o erro?
Habbo.italia ha un grandissimo potenziale, dato che l'Italia è un paese molto più industrializzato al livello di telecomunicazioni rispetto a paesi come Finlandia, Olanda e Spagna e Portogallo/Brasile.

Nonostante tutto, il motivo per cui l'inghilterra è stata colpita è dovuto al fatto che in essa vi è il maggior nucleo di sviluppo. I server di livello internazionale utilizzano all'80% componenti sebbene modificati e tradotti, sempre di origine anglosassone.

In Olanda conosco solamente Drabbo.nl e non mi sembra che gli amministratori abbiano intenzione di sfruttare tutti i mezzi per pubblicizzarlo data la bassa utenza.
Anche la Francia fa parte dei maggiori nuclei di sviluppo per l'appunto.
 
Riferimento: Habplus chiude: la fine dei retroserver è vicina?

Ero molto piccolo, forse tu potrai ricordare, ma l'utenza in Habbo.it (forse nel 2007/8) era pari a 3/4'000 utenti online in media o erro?
Habbo.italia ha un grandissimo potenziale, dato che l'Italia è un paese molto più industrializzato al livello di telecomunicazioni rispetto a paesi come Finlandia, Olanda e Spagna e Portogallo/Brasile.

Nonostante tutto, il motivo per cui l'inghilterra è stata colpita è dovuto al fatto che in essa vi è il maggior nucleo di sviluppo. I server di livello internazionale utilizzano all'80% componenti sebbene modificati e tradotti, sempre di origine anglosassone.

In Olanda conosco solamente Drabbo.nl e non mi sembra che gli amministratori abbiano intenzione di sfruttare tutti i mezzi per pubblicizzarlo data la bassa utenza.
Anche la Francia fa parte dei maggiori nuclei di sviluppo per l'appunto.

Dalla Francia arriva ben poco.

Per maggiori nuclei, s'intende i paesi dove vi sono più retro aperti (localizzati nella lingua ufficiale di un determinato paese) e in questo l'Italia, così come la Gran Bretagna e la Spagna, possono contare su un numero grandissimo di retroserver.

È in questi paesi dove c'è una maggior tendenza a creare retro (e che hanno un'utenza alta) che la Sulake attaccherà, poco ma sicuro, inoltre in Italia abbiamo fior di developers, certo magari ora poco attivi, ma ne abbiamo parecchi (vedi Cristiand/Ronaldo, Pietro514, F0ca, AlexDj94, DJAlexxstyle, Scimiazzurro [lol], etc... senza dimenticare che Debbo v18 è stato sviluppato anche da un italiano) e quindi la Sulake è interessata a fermare un nucleo del genere, inoltre, a quanto ricordo, l'encryption della r64b è stata bucata sempre da un italiano.

P.S: a livello di telecomunicazioni, l'italia può essere considerato un paese del 3° mondo, abbiamo le connessioni ad internet più penose al mondo, a stento arrivano a 20mega, se si è fortunati, mentre negli altri paesi, anche solo a livello europeo, è presente dappertutto la fibra ottica che viaggia ad almeno 100Mbit/s.
 
Riferimento: Habplus chiude: la fine dei retroserver è vicina?

Purtroppo per il mondo, sono stati creati i fottuti "Retroserver", ormai obsoleti a parer mio.
Con la Tecnologia che abbiamo oggi, mi chiedo come possono ancora esistere i giochi "pixellosi" come Habbo :soso:

[OT]Scimia, mi ricordo ancora i tempi di Libix :emoji_relieved:[/OT]
 
Ero molto piccolo, forse tu potrai ricordare, ma l'utenza in Habbo.it (forse nel 2007/8) era pari a 3/4'000 utenti online in media o erro?
Habbo.italia ha un grandissimo potenziale, dato che l'Italia è un paese molto più industrializzato al livello di telecomunicazioni rispetto a paesi come Finlandia, Olanda e Spagna e Portogallo/Brasile.

Nonostante tutto, il motivo per cui l'inghilterra è stata colpita è dovuto al fatto che in essa vi è il maggior nucleo di sviluppo. I server di livello internazionale utilizzano all'80% componenti sebbene modificati e tradotti, sempre di origine anglosassone.

In Olanda conosco solamente Drabbo.nl e non mi sembra che gli amministratori abbiano intenzione di sfruttare tutti i mezzi per pubblicizzarlo data la bassa utenza.
Anche la Francia fa parte dei maggiori nuclei di sviluppo per l'appunto.

3000 - 4000? Nel 2007 venivano raggiunti i 40000 - 50000. Anche se a quel tempo, habbo stava iniziando a fare schifo. Me lo ricordo nel 2005 quando avevo 10 anni. Lo scoprii tramite MSN. La v18, bei tempi

Inviato dal mio Nexus 4 LTE tramite tapatalk 4
 
Riferimento: Habplus chiude: la fine dei retroserver è vicina?

3000 - 4000? Nel 2007 venivano raggiunti i 40000 - 50000. Anche se a quel tempo, habbo stava iniziando a fare schifo. Me lo ricordo nel 2005 quando avevo 10 anni. Lo scoprii tramite MSN. La v18, bei tempi

Inviato dal mio Nexus 4 LTE tramite tapatalk 4
Pensa che ci giocavo da quando avevo 8 anni, ora ne ho 17, le mie uniche versioni preferite erano la v18, v25 ma anche se per questo ci sono ancora di v18 ma non li troviamo stanno abbandonando tutti i retro, scortesemente 2 anni fa JaBBo, era popolato ora non più. patpat

Inviato dal mio iphone 4 s​