Info Truffa Online Retroserver

Riferimento: Truffa Online Retroserver

Sono pienamente d'accordo anche perchè signori miei saper creare un retro server non significa essere geni dell'informatica, come la maggior parte pensano e poi in qualsiasi caso, come qualsiasi sito nato con lo scopo di creare una community,se proprio volete guadagnicchiare qualcosa mettete la pubblicità e/o attivate un tasto donazioni, se chi gioca vuole contribuire contribuisce. Anche se sono sempre del solito parere che "scemo" è l'utente che spende centinaia e centinaia di euro per avere una promozione da un hotel che magari dopo qualche mese scompare... Comunque ognuno la pensa come vuole.
 
Riferimento: Truffa Online Retroserver

Che gente ignorante che c'è qui. Primo fra tutti scimia.
 
Riferimento: Truffa Online Retroserver

Che gente ignorante che c'è qui. Primo fra tutti scimia.

Ah no, guarda, il genio sei tu ._.


1) Come detto prima, non potete dare dell'ignorante a chi vi pare.

in secondo luogo, non si tratta assolutamente di truffare, la cosa si discosta parecchio.

Truffare in questo caso può significare di vendere promozioni e dopo non dare ciò che la gente ha pagato, oppure tentare di scammare su habbo attraverso i retro.


Come detto prima, un retro quando si espande ha bisogno di avere un server più potente, è per questo che quindi uno mette le promozioni, per poter racimolare quei pochi soldi per tenere su l'hotel e pagare il VPS (oltre ad ulteriori servizi che potrebbero esser necessari).

Insomma, qui nessuno di voi può parlare seriamente, poiché nessuno di voi ha gestito grandi retro ed ha avuto esperienze sul campo con hotel come Libix o Bobba, che hanno bisogno di server e servizi che possono costare anche più di 100€ al mese nei casi migliori.

Ovviamente un povero ragazzo non potrà mai sostenere questa spesa per sempre, per questo si mettono le promozioni.

Io ci potrei mettere la mano sul fuoco che ogni persona che ha parlato contro le promozioni non ha mai posseduto un retro, oppure ne ha fatto uno di quelli da "4 soldi" mettendo Xampp sul proprio computer e prendendo un emulatore a caso da Sciax. :emoji_relieved:
--------------- AGGIUNTA AL POST ---------------
Sono pienamente d'accordo anche perchè signori miei saper creare un retro server non significa essere geni dell'informatica, come la maggior parte pensano e poi in qualsiasi caso, come qualsiasi sito nato con lo scopo di creare una community,se proprio volete guadagnicchiare qualcosa mettete la pubblicità e/o attivate un tasto donazioni, se chi gioca vuole contribuire contribuisce. Anche se sono sempre del solito parere che "scemo" è l'utente che spende centinaia e centinaia di euro per avere una promozione da un hotel che magari dopo qualche mese scompare... Comunque ognuno la pensa come vuole.

Siamo d'accordo che un retro può aprirlo chiunque, peccato che nella maggioranza dei casi questi ragazzini raggiunti i 50/100 online chiudono perché il loro PC e la loro connessione sono già esausti e saturati dallo scambio di pacchetti fra Client/Server e per via dei DCR/SWF.

Senza contare che la maggior parte di questi non sanno amministrare un Database MySQL ne tramite terminale, ne tramite PHPMyAdmin (o sostituti software come Navicat) o configurare correttamente un client oppure metter mani al codice dei CMS (cari, saper modificare 2 immagini ad un CMS non significa saper smanettarci vicino) o dei server.
 
Ultima modifica:
Riferimento: Truffa Online Retroserver

Ah no, guarda, il genio sei tu ._.


1) Come detto prima, non potete dare dell'ignorante a chi vi pare.

in secondo luogo, non si tratta assolutamente di truffare, la cosa si discosta parecchio.

Truffare in questo caso può significare di vendere promozioni e dopo non dare ciò che la gente ha pagato, oppure tentare di scammare su habbo attraverso i retro.


Come detto prima, un retro quando si espande ha bisogno di avere un server più potente, è per questo che quindi uno mette le promozioni, per poter racimolare quei pochi soldi per tenere su l'hotel e pagare il VPS (oltre ad ulteriori servizi che potrebbero esser necessari).

Insomma, qui nessuno di voi può parlare seriamente, poiché nessuno di voi ha gestito grandi retro ed ha avuto esperienze sul campo con hotel come Libix o Bobba, che hanno bisogno di server e servizi che possono costare anche più di 100€ al mese nei casi migliori.

Ovviamente un povero ragazzo non potrà mai sostenere questa spesa per sempre, per questo si mettono le promozioni.

Io ci potrei mettere la mano sul fuoco che ogni persona che ha parlato contro le promozioni non ha mai posseduto un retro, oppure ne ha fatto uno di quelli da "4 soldi" mettendo Xampp sul proprio computer e prendendo un emulatore a caso da Sciax. :emoji_relieved:
--------------- AGGIUNTA AL POST ---------------


Siamo d'accordo che un retro può aprirlo chiunque, peccato che nella maggioranza dei casi questi ragazzini raggiunti i 50/100 online chiudono perché il loro PC e la loro connessione sono già esausti e saturati dallo scambio di pacchetti fra Client/Server e per via dei DCR/SWF.

Senza contare che la maggior parte di questi non sanno amministrare un Database MySQL ne tramite terminale, ne tramite PHPMyAdmin (o sostituti software come Navicat) o configurare correttamente un client oppure metter mani al codice dei CMS (cari, saper modificare 2 immagini ad un CMS non significa saper smanettarci vicino) o dei server.

Sono d'accordo su tutto quello che dici ma ci troviamo completamente in discordia sul fatto delle promozioni e dei soldi. Non ho mai fatto un retro e questo lo ammetto, ma sono un amministratore di server e quindi so tutti i costi hai pienamente ragione che un server robusto può costicchiare però io dico se hai i soldi per sostenere sostieni per fare soldi non ci sono solo le promozioni, ma ci sono anche pubblicità donazioni che l'utente può fare... mentre(vedi se ti trovi d'accordo con me) è giusto che uno apra un retro solo perchè c'è sotto tanto guadagno??

Che gente ignorante che c'è qui. Primo fra tutti scimia.

Grande Genio spiega il motivo della nostra ignoranza, non voglio innervosirmi, ma spiega il motivo della nostra ignoranza. Se sei più intelligente spiega a tutti noi il motivo di questa nostra ignoranza.
 
Riferimento: Truffa Online Retroserver

acid non ti ho mai dato dell'ignorante ^^
 
Riferimento: Truffa Online Retroserver

Non me la sono presa sul personale, però spiega perchè c'è gente ignorante.
 
Riferimento: Truffa Online Retroserver

acid non ti ho mai dato dell'ignorante ^^

Hai dato però a me dell'ignorante senza neanche conoscermi, visto che ti credi tanto "grande", illuminaci sui retro, su come funzionano e sulla loro situazione.

Sono d'accordo su tutto quello che dici ma ci troviamo completamente in discordia sul fatto delle promozioni e dei soldi. Non ho mai fatto un retro e questo lo ammetto, ma sono un amministratore di server e quindi so tutti i costi hai pienamente ragione che un server robusto può costicchiare però io dico se hai i soldi per sostenere sostieni per fare soldi non ci sono solo le promozioni, ma ci sono anche pubblicità donazioni che l'utente può fare... mentre(vedi se ti trovi d'accordo con me) è giusto che uno apra un retro solo perchè c'è sotto tanto guadagno??

La maggior parte dei circuiti di guadagno tramite pubblicità (fra cui Google AdSense) richiedono una Partita IVA e/o un conto in banca...

Le promozioni possono essere viste come delle donazioni alla fine, poiché spesso la maggior parte di questi soldi vanno per pagare i servizi dell'Hotel, io di solito, anche se ho guadagnato un po' di più, tengo i soldi da parte per pagare i servizi mensili/annuali e varie ed eventuali.

Certo, tutto dipende dal proprietario dell'Hotel, sicuramente è scorretto mettere le promozioni e magari appena raggiunta una certa cifra di Euro chiudere l'hotel… quella è di sicuro una truffa bella e buona.

Altro discorso è se invece l'hotel pur mettendo le promozioni rimane aperto ed offre servizi di qualità, in quel caso una persona può anche decidere di "premiare" l'hotel comprando delle promo...
 
Riferimento: Truffa Online Retroserver

Hai dato però a me dell'ignorante senza neanche conoscermi, visto che ti credi tanto "grande", illuminaci sui retro, su come funzionano e sulla loro situazione.



La maggior parte dei circuiti di guadagno tramite pubblicità (fra cui Google AdSense) richiedono una Partita IVA e/o un conto in banca...

Le promozioni possono essere viste come delle donazioni alla fine, poiché spesso la maggior parte di questi soldi vanno per pagare i servizi dell'Hotel, io di solito, anche se ho guadagnato un po' di più, tengo i soldi da parte per pagare i servizi mensili/annuali e varie ed eventuali.

Certo, tutto dipende dal proprietario dell'Hotel, sicuramente è scorretto mettere le promozioni e magari appena raggiunta una certa cifra di Euro chiudere l'hotel… quella è di sicuro una truffa bella e buona.

Altro discorso è se invece l'hotel pur mettendo le promozioni rimane aperto ed offre servizi di qualità, in quel caso una persona può anche decidere di "premiare" l'hotel comprando delle promo...


Scimiazurro prima cosa già dicendo che i retro sono illegali , ogni tipo di guadagno non può essere giustificato. Solo vendere un pixel di HabboHotel è una violazione e dunque truffa. Partendo da questo presupposto , non puoi di certo guadagnare alle spalle di utenti. Sei tu che scegli di pagare per un server , inoltre aprendolo in fondo ci è sempre fonte di guadagno, anche se minimo. Non puoi giustificare proprio nulla , una cosa illegale resta illegale e ingiusta. Non puoi dire: Eh vabhè ma anche i server hanno un costo ecc.. Sono ca** del founder se vuole pagare illegalmente per cose illegali , ma non può di certo pretendere di mettere delle promozioni per guadagnare sulle spalle di altri.

Poi ti spiego una cosa , i servizi di qualità non esistono. La qualità non esiste su una chat come Habbo , ma se per qualità intendi i Bug e le competizioni ecc , ci sono in ogni hotel , stesso in habbo.it . Dunque la qualità è una cosa inesistente su un retroserver, potresti parlare di efficienza dei moderatori , ma non credo che dei ragazzini possano lavorare meglio di laureati che lavorano presso la Sulake Corporation Oy.

Prendiamo un esempio: :censurato: ( l'ho censurato per non diffamare lòl ) , ha una promozione da 40 euro. Un solo incasso della somma comporta pene superiori al plagio. Però calcolando che è solo una promozione da 40 euro circa 1 su 100 la comprerà. Ora calcoliamo che ci sono 1500 utenti ci sono promozioni che variano dai 3 agli 80 euro ( abominio , io li metterei a pena di morte questi -.- ), la truffa consiste nel fatto che siccome sono solo 3 euro piu persone possono permetterselo , mentre 80 euro 1 su 200. Dunque su 1500 circa 100 persone o 50 la compreranno. Se calcoliamo 100 x 3 e 50 x 3 avremo un guadagno di 300 ( per i 100 ) e 150 ( per i 50 ) cioè il doppio del guadagno della promozione da 80 euro. La truffa consiste principalmente in questo.

1° le promozioni non sono assolutamente Donazioni , le donazioni sono fatte quando uno utilizza tutta la somma guadagnata , ma siccome utilizzano solo il 50% o il 35% del guadagno ( senò non avrebbe senso aprire un retro e mettere promozioni e truffare senza mettersi in tasca 1 soldo ) , dunque non è piu una donazione ma una frode.

2° il propretario può chiudere l'attività quando vuole , è illegale la cosa e non può esservi giustizia se lo chiude o meno , tanto si sarà intascato già una bella somma.

3° Bisogna essere solo idioti o persuasi per comprare promozioni .

Prima di scrivere qualcosa , leggiamo cose riguardanti la legge , facciamo una riflessione e pensiamo che è comunque una cosa illegale e il termine illegale significa '' cose che non sono a norma di legge ''. Riflettiamo che la LEGGE è come un regolamento predefinito che ci permette di vivere, senza leggi non possiamo vivere. Pensate sia giusto che un normale lavoratore guadagni di meno di coloro che aprono un retroserver? A me non sembra giusto ,non sò se nella vostra mente contorta c'è il concetto del contrario , ma per me una cosa illegale e non giusta rimane tale.

ps: la partita iva e un conto in banca non centra assolutamente nulla. Partiamo dal presupposto che sono ragazzini che non hanno nè lavoro nè nulla e per guadagnare veono una guida online i retroserver e ne fanno uno.
Conta che la Sulake C.O ha una valuta di netto di 300 milioni di euro , valuta che Google Inc ha un netto di 8,505 miliardi di dollari e un fatturato di 29 miliardi. Non paragoniamo grandi aziende a 4 ragazzini che fanno un retroserver e vanno contro la legge. Pensa prima di scrivere , conta fino a 10 , informati , ripensa , rifletti un' altra volta , riconta fino a 10 , fai un giro su te stesso , mettiti su una gamba sola , fai un saltello e poi scrivi , rileggi , rifletti ancora una volta , ri-informati per vedere se sono dati corretti e poi premi invia la risposta. ^^
 
Ultima modifica:
Riferimento: Truffa Online Retroserver

Scimiazurro prima cosa già dicendo che i retro sono illegali , ogni tipo di guadagno non può essere giustificato. Solo vendere un pixel di HabboHotel è una violazione e dunque truffa. Partendo da questo presupposto , non puoi di certo guadagnare alle spalle di utenti. Sei tu che scegli di pagare per un server , inoltre aprendolo in fondo ci è sempre fonte di guadagno, anche se minimo. Non puoi giustificare proprio nulla , una cosa illegale resta illegale e ingiusta. Non puoi dire: Eh vabhè ma anche i server hanno un costo ecc.. Sono ca** del founder se vuole pagare illegalmente per cose illegali , ma non può di certo pretendere di mettere delle promozioni per guadagnare sulle spalle di altri.

Poi ti spiego una cosa , i servizi di qualità non esistono. La qualità non esiste su una chat come Habbo , ma se per qualità intendi i Bug e le competizioni ecc , ci sono in ogni hotel , stesso in habbo.it . Dunque la qualità è una cosa inesistente su un retroserver, potresti parlare di efficienza dei moderatori , ma non credo che dei ragazzini possano lavorare meglio di laureati che lavorano presso la Sulake Corporation Oy.

Prendiamo un esempio: :censurato: ( l'ho censurato per non diffamare lòl ) , ha una promozione da 40 euro. Un solo incasso della somma comporta pene superiori al plagio. Però calcolando che è solo una promozione da 40 euro circa 1 su 100 la comprerà. Ora calcoliamo che ci sono 1500 utenti ci sono promozioni che variano dai 3 agli 80 euro ( abominio , io li metterei a pena di morte questi -.- ), la truffa consiste nel fatto che siccome sono solo 3 euro piu persone possono permetterselo , mentre 80 euro 1 su 200. Dunque su 1500 circa 100 persone o 50 la compreranno. Se calcoliamo 100 x 3 e 50 x 3 avremo un guadagno di 300 ( per i 100 ) e 150 ( per i 50 ) cioè il doppio del guadagno della promozione da 80 euro. La truffa consiste principalmente in questo.

1° le promozioni non sono assolutamente Donazioni , le donazioni sono fatte quando uno utilizza tutta la somma guadagnata , ma siccome utilizzano solo il 50% o il 35% del guadagno ( senò non avrebbe senso aprire un retro e mettere promozioni e truffare senza mettersi in tasca 1 soldo ) , dunque non è piu una donazione ma una frode.

2° il propretario può chiudere l'attività quando vuole , è illegale la cosa e non può esservi giustizia se lo chiude o meno , tanto si sarà intascato già una bella somma.

3° Bisogna essere solo idioti o persuasi per comprare promozioni .

Prima di scrivere qualcosa , leggiamo cose riguardanti la legge , facciamo una riflessione e pensiamo che è comunque una cosa illegale e il termine illegale significa '' cose che non sono a norma di legge ''. Riflettiamo che la LEGGE è come un regolamento predefinito che ci permette di vivere, senza leggi non possiamo vivere. Pensate sia giusto che un normale lavoratore guadagni di meno di coloro che aprono un retroserver? A me non sembra giusto ,non sò se nella vostra mente contorta c'è il concetto del contrario , ma per me una cosa illegale e non giusta rimane tale.

ps: la partita iva e un conto in banca non centra assolutamente nulla. Partiamo dal presupposto che sono ragazzini che non hanno nè lavoro nè nulla e per guadagnare veono una guida online i retroserver e ne fanno uno.
Conta che la Sulake C.O ha una valuta di netto di 300 milioni di euro , valuta che Google Inc ha un netto di 8,505 miliardi di dollari e un fatturato di 29 miliardi. Non paragoniamo grandi aziende a 4 ragazzini che fanno un retroserver e vanno contro la legge. Pensa prima di scrivere , conta fino a 10 , informati , ripensa , rifletti un' altra volta , riconta fino a 10 , fai un giro su te stesso , mettiti su una gamba sola , fai un saltello e poi scrivi , rileggi , rifletti ancora una volta , ri-informati per vedere se sono dati corretti e poi premi invia la risposta. ^^

Bene, ecco perchè bisogna sempre giustificare un' affermazione. Il tuo ragionamento non fa una grinza. Sai a me solo cosa dispiace sinceramente che sono pochi anzi pochissimi i retro che aprono davvero per divertirsi, delle persone con cui ho parlato purtroppo tutti aprono perchè vedono il guadagno facile, senza pensare che se succede qualcosa sono davvero guai. Un forum warez, un retro etc etc non subiscono nulla nel momento in cui non c'è profitto, nel momento in cui c'è un attestazione di profitto si va a finire nei guai. Comunque ognuno è delle sue idee e ripeto per l'ennesima volta che chi mette le promozione non è stupido, stupido è chi compra per avere cosa... nulla.
 
Riferimento: Truffa Online Retroserver

Anche senza profitto la cosa è illegale e si và nei guai lòl
 
Riferimento: Truffa Online Retroserver

Scimiazurro prima cosa già dicendo che i retro sono illegali , ogni tipo di guadagno non può essere giustificato. Solo vendere un pixel di HabboHotel è una violazione e dunque truffa. Partendo da questo presupposto , non puoi di certo guadagnare alle spalle di utenti. Sei tu che scegli di pagare per un server , inoltre aprendolo in fondo ci è sempre fonte di guadagno, anche se minimo. Non puoi giustificare proprio nulla , una cosa illegale resta illegale e ingiusta. Non puoi dire: Eh vabhè ma anche i server hanno un costo ecc.. Sono ca** del founder se vuole pagare illegalmente per cose illegali , ma non può di certo pretendere di mettere delle promozioni per guadagnare sulle spalle di altri.

Poi ti spiego una cosa , i servizi di qualità non esistono. La qualità non esiste su una chat come Habbo , ma se per qualità intendi i Bug e le competizioni ecc , ci sono in ogni hotel , stesso in habbo.it . Dunque la qualità è una cosa inesistente su un retroserver, potresti parlare di efficienza dei moderatori , ma non credo che dei ragazzini possano lavorare meglio di laureati che lavorano presso la Sulake Corporation Oy.

Prendiamo un esempio: :censurato: ( l'ho censurato per non diffamare lòl ) , ha una promozione da 40 euro. Un solo incasso della somma comporta pene superiori al plagio. Però calcolando che è solo una promozione da 40 euro circa 1 su 100 la comprerà. Ora calcoliamo che ci sono 1500 utenti ci sono promozioni che variano dai 3 agli 80 euro ( abominio , io li metterei a pena di morte questi -.- ), la truffa consiste nel fatto che siccome sono solo 3 euro piu persone possono permetterselo , mentre 80 euro 1 su 200. Dunque su 1500 circa 100 persone o 50 la compreranno. Se calcoliamo 100 x 3 e 50 x 3 avremo un guadagno di 300 ( per i 100 ) e 150 ( per i 50 ) cioè il doppio del guadagno della promozione da 80 euro. La truffa consiste principalmente in questo.

1° le promozioni non sono assolutamente Donazioni , le donazioni sono fatte quando uno utilizza tutta la somma guadagnata , ma siccome utilizzano solo il 50% o il 35% del guadagno ( senò non avrebbe senso aprire un retro e mettere promozioni e truffare senza mettersi in tasca 1 soldo ) , dunque non è piu una donazione ma una frode.

2° il propretario può chiudere l'attività quando vuole , è illegale la cosa e non può esservi giustizia se lo chiude o meno , tanto si sarà intascato già una bella somma.

3° Bisogna essere solo idioti o persuasi per comprare promozioni .

Prima di scrivere qualcosa , leggiamo cose riguardanti la legge , facciamo una riflessione e pensiamo che è comunque una cosa illegale e il termine illegale significa '' cose che non sono a norma di legge ''. Riflettiamo che la LEGGE è come un regolamento predefinito che ci permette di vivere, senza leggi non possiamo vivere. Pensate sia giusto che un normale lavoratore guadagni di meno di coloro che aprono un retroserver? A me non sembra giusto ,non sò se nella vostra mente contorta c'è il concetto del contrario , ma per me una cosa illegale e non giusta rimane tale.

ps: la partita iva e un conto in banca non centra assolutamente nulla. Partiamo dal presupposto che sono ragazzini che non hanno nè lavoro nè nulla e per guadagnare veono una guida online i retroserver e ne fanno uno.
Conta che la Sulake C.O ha una valuta di netto di 300 milioni di euro , valuta che Google Inc ha un netto di 8,505 miliardi di dollari e un fatturato di 29 miliardi. Non paragoniamo grandi aziende a 4 ragazzini che fanno un retroserver e vanno contro la legge. Pensa prima di scrivere , conta fino a 10 , informati , ripensa , rifletti un' altra volta , riconta fino a 10 , fai un giro su te stesso , mettiti su una gamba sola , fai un saltello e poi scrivi , rileggi , rifletti ancora una volta , ri-informati per vedere se sono dati corretti e poi premi invia la risposta. ^^

Continuo a dirti che pur essendo gestito da "4 ragazzini" e non da un'azienda, se la Sulake avesse dovuto pagare lei sola tutti i servizi sul quale poggia Habbo, sarebbe chiuso direi già dal 2001… :emoji_smiley:

I soldi non crescono sugli alberi, se un server costa 50€ al mese, nessun ragazzino potrà continuare a mantenerlo all'infinito, io continuo a dirvi che voi parlate a vanvera poichè non avete esperienze, se dopo proverete cosa significa tentare di mantenere un retro con qualità decenti, mi darete ragione.

La mia esperienza è stata Hablux, lo ho tenuto per parecchio tempo su un PC dedicato solo a lui sulla mia linea, è bastato fino a quando non ho raggiunto i 100/130 online: Linea lentissima (quindi Hotel lento) senza contare che bastava un Dos da una semplice persona a 30/50 on per far crashare il tutto (come tutti sappiamo le linee casalinghe sono ben diverse da quelle che vengono date agli Hosting), i guadagni? volete sapere quali sono i guadagni?

in 3 mesi ho racimolato la fantastica cifra (da far girare la testa :soso:emoji_slight_smile: di 30€, dal quale togliere tutti gli interessi di OneBip, scede a 19€ che avrei ricevuto dopo 3 mesi.

Secondo voi è possibile tenere un retro decente in queste condizioni? e per decente intendo che non crashi ogni 5 minuti o vada lento poiché hostato sulla linea (e PC) di casa.


Purtroppo, è troppo facile parlare, poi dopo ne parliamo quando farete i conti con ciò che è in realtà gestire un retroserver che ha delle prospettive che siano oltre ad 1 settimana di vita. :emoji_relieved:


PS: Caro TheDoors, visto il tuo atteggiamento nei miei confronti (per via del tono e delle parole usate per rispondermi) come se fossi l'ultimo degli imbecilli di questo mondo, preferirò ignorare ogni altro tuo messaggio in questo topic.
 
Riferimento: Truffa Online Retroserver

Sciama the doors cerca solo di dire che alla fine sono problemi tuoi(come penso anche io) mantenere un servizio attivo e costante, hai i 50 euro mantieni attivo, non li hai non lo mantieni. Poi c'è come ho sempre detto, pubblicità e donazioni, donazioni non promozioni. La promozione è un tipo di vendita e quindi siamo già fuori dal mondo del divertimento ma entriamo nel mondo del business(anche 19 euro è guadagno e sembra una sciocchezza ma è un ricavo dovuto ad attività illecità, ma non voglio parlare di ciò che è lecito o no). L'accusa alla fine non è nei tuoi confronti ma nel sistema generale che via via va degenerando. Non mettiamo in gioco sempre la Sulake perchè dietro c'è e c'era una politica aziendale e un budget iniziale che bastava per 2-3 anni fidati e posso farti i calcoli se vuoi. Cioè alla fine ragazzi miei dirò anche sempre la stessa cosa. Poi non è bisogna essere per forza nel mondo dei retro server per sapere cosa significa sostenere determinate spese un server costa 50 euro perfetto,

50x12= 600 €, mettiamo il caso che dopo 6 mesi la cosa ti vada bene e quindi sei costretto a fare un upgrade del server prendendone uno da 80, saliresti alla modica cifra di 780€(se non erro) dovresti avere un budget di minimo 500 euro disponibili se vuoi fare una cosa seria e tenere il servizio attivo per almeno un anno, dopo un anno possiamo iniziare a parlare di donazioni etc etc.(stiamo considerando la cosa come se fosse una cosa leggittima in questo caso).

Visto e considerato che parliamo di una cosa illegittima non ci può essere guadagno o meglio il guadagno(se proprio uno non può farne a meno) deve derivare da pubblicità e/o donazioni, ma non da promozioni inserendo una promozione stai vendendo un prodotto e vendendo un prodotto ti trovi nei guai e se ti trovi nei guai sono cavoli, tanti ragazzi come te sottovalutano questa questione. Qui non si fa solo per etica, ma anche una questione di intelligenza. Meglio costringere una persona a cilccare sua una pubblicità per avere un qualcosa che farlo pagare, da questi soldi puoi pagarti le spese e forse metterti qualche guadagno in tasca, ma se dici(come d'altronde dicono tutti) che non siete interessati al guadagno ma al divertimento quei 19 euro che hai guadagnato(prendo quello di esempio ma è generica la cosa) non avresti dovuto guadagnarli, ma solo ricavarli per poi riutilizzarli.
 
Riferimento: Truffa Online Retroserver

Continuo a dirti che pur essendo gestito da "4 ragazzini" e non da un'azienda, se la Sulake avesse dovuto pagare lei sola tutti i servizi sul quale poggia Habbo, sarebbe chiuso direi già dal 2001… :emoji_smiley:

I soldi non crescono sugli alberi, se un server costa 50€ al mese, nessun ragazzino potrà continuare a mantenerlo all'infinito, io continuo a dirvi che voi parlate a vanvera poichè non avete esperienze, se dopo proverete cosa significa tentare di mantenere un retro con qualità decenti, mi darete ragione.

La mia esperienza è stata Hablux, lo ho tenuto per parecchio tempo su un PC dedicato solo a lui sulla mia linea, è bastato fino a quando non ho raggiunto i 100/130 online: Linea lentissima (quindi Hotel lento) senza contare che bastava un Dos da una semplice persona a 30/50 on per far crashare il tutto (come tutti sappiamo le linee casalinghe sono ben diverse da quelle che vengono date agli Hosting), i guadagni? volete sapere quali sono i guadagni?

in 3 mesi ho racimolato la fantastica cifra (da far girare la testa :soso:emoji_slight_smile: di 30€, dal quale togliere tutti gli interessi di OneBip, scede a 19€ che avrei ricevuto dopo 3 mesi.

Secondo voi è possibile tenere un retro decente in queste condizioni? e per decente intendo che non crashi ogni 5 minuti o vada lento poiché hostato sulla linea (e PC) di casa.


Purtroppo, è troppo facile parlare, poi dopo ne parliamo quando farete i conti con ciò che è in realtà gestire un retroserver che ha delle prospettive che siano oltre ad 1 settimana di vita. :emoji_relieved:


PS: Caro TheDoors, visto il tuo atteggiamento nei miei confronti (per via del tono e delle parole usate per rispondermi) come se fossi l'ultimo degli imbecilli di questo mondo, preferirò ignorare ogni altro tuo messaggio in questo topic.

Scimia prima di parlare a vanvera , informati sul fatto che il creatore e l'investitore della Sulake , aveva già qualche milioncello alle spalle. Di certo un barbone non può aprire un' attività a livello Europeo. Per tua informazione BobbaItalia ha appena bannato un ragazzo dopo che ha pagato 80 euro di Crystal. ^^

La tua ignoranza si pone oltre i limiti umani , una cosa illegale ora viene giustificata? è come dire che un ladro è giustificato nel rubare perchè gli fà comodo avere roba gratis. Ed è proprio quello che fanno. Per la cronaca, aprire un retro non è un lavoro è una cazzata di bambinetti che cercano di copiare un giochetto online. 1 settimana di Vita? Forse non sai cos'è la vita reale , esci un pò e vedi com'è il lavoro e altro. Non paragoniamo il LAVORO ad aprire un retroserver . Non diciamo idiozie ^^.

Fare i conti sulla gestione di un retroserver: hahahahaha. Mai sentita una cretinata così profonda sai? hahaha.

Informati su certe cose e poi scrivi ^^ ignorante.
 
Ultima modifica:
Riferimento: Truffa Online Retroserver

Sciama the doors cerca solo di dire che alla fine sono problemi tuoi(come penso anche io) mantenere un servizio attivo e costante, hai i 50 euro mantieni attivo, non li hai non lo mantieni. Poi c'è come ho sempre detto, pubblicità e donazioni, donazioni non promozioni. La promozione è un tipo di vendita e quindi siamo già fuori dal mondo del divertimento ma entriamo nel mondo del business(anche 19 euro è guadagno e sembra una sciocchezza ma è un ricavo dovuto ad attività illecità, ma non voglio parlare di ciò che è lecito o no). L'accusa alla fine non è nei tuoi confronti ma nel sistema generale che via via va degenerando. Non mettiamo in gioco sempre la Sulake perchè dietro c'è e c'era una politica aziendale e un budget iniziale che bastava per 2-3 anni fidati e posso farti i calcoli se vuoi. Cioè alla fine ragazzi miei dirò anche sempre la stessa cosa. Poi non è bisogna essere per forza nel mondo dei retro server per sapere cosa significa sostenere determinate spese un server costa 50 euro perfetto,

50x12= 600 €, mettiamo il caso che dopo 6 mesi la cosa ti vada bene e quindi sei costretto a fare un upgrade del server prendendone uno da 80, saliresti alla modica cifra di 780€(se non erro) dovresti avere un budget di minimo 500 euro disponibili se vuoi fare una cosa seria e tenere il servizio attivo per almeno un anno, dopo un anno possiamo iniziare a parlare di donazioni etc etc.(stiamo considerando la cosa come se fosse una cosa leggittima in questo caso).

Visto e considerato che parliamo di una cosa illegittima non ci può essere guadagno o meglio il guadagno(se proprio uno non può farne a meno) deve derivare da pubblicità e/o donazioni, ma non da promozioni inserendo una promozione stai vendendo un prodotto e vendendo un prodotto ti trovi nei guai e se ti trovi nei guai sono cavoli, tanti ragazzi come te sottovalutano questa questione. Qui non si fa solo per etica, ma anche una questione di intelligenza. Meglio costringere una persona a cilccare sua una pubblicità per avere un qualcosa che farlo pagare, da questi soldi puoi pagarti le spese e forse metterti qualche guadagno in tasca, ma se dici(come d'altronde dicono tutti) che non siete interessati al guadagno ma al divertimento quei 19 euro che hai guadagnato(prendo quello di esempio ma è generica la cosa) non avresti dovuto guadagnarli, ma solo ricavarli per poi riutilizzarli.
Quei 19€ mi sono stati consegnati da OneBip con troppo ritardo, io continuo a dire, illecito o no, che non è facile gestire un retroserver e le sue spese (lasciando stare chi mi chiama ignorante gratuitamente…).

L'utenza di un retro si basa molto sulla qualità del "servizio" che offre, è per questo che non tutti i retro hanno successo.

E comunque senza investire una cifra sul progetto, non si va avanti, poco ma sicuro.

Vi assicuro che io ci ho provato a fare un Hotel decente ma totalmente gratuito: è impossibile, sorgono esigenze che prima o poi ti costringono a dover comprare VPS, dominio e altre cose, magari si possono pure pagare il 1° mese, anche il secondo, ma dopo diventa una spesa troppo grande senza avere un minimo di introito (io voglio far pur divertire le persone, ma non posso farlo solo a MIE spese).


Ripeto, prima dovrete avere a che fare con un retro in forte espansione e dopo ne riparliamo. :emoji_relieved:
 
Riferimento: Truffa Online Retroserver

Scimia prima di parlare a vanvera , informati sul fatto che il creatore e l'investitore della Sulake , aveva già qualche milioncello alle spalle. Di certo un barbone non può aprire un' attività a livello Europeo. Per tua informazione BobbaItalia ha appena bannato un ragazzo dopo che ha pagato 80 euro di Crystal. ^^

La tua ignoranza si pone oltre i limiti umani , una cosa illegale ora viene giustificata? è come dire che un ladro è giustificato nel rubare perchè gli fà comodo avere roba gratis. Ed è proprio quello che fanno. Per la cronaca, aprire un retro non è un lavoro è una cazzata di bambinetti che cercano di copiare un giochetto online. 1 settimana di Vita? Forse non sai cos'è la vita reale , esci un pò e vedi com'è il lavoro e altro. Non paragoniamo il LAVORO ad aprire un retroserver . Non diciamo idiozie ^^.

Fare i conti sulla gestione di un retroserver: hahahahaha. Mai sentita una cretinata così profonda sai? hahaha.

Informati su certe cose e poi scrivi ^^ ignorante.

Potevi benissimo risparmiarti queste offese a titolo gratuito...primo e ultimo avvertimento,poi scatta l'infrazione.
 
Riferimento: Truffa Online Retroserver

Se non avete accheffare con un retro di utenza elevata non conoscerete mai le esigenze dell'utenza, non si può fare tutto a proprie spese!
 
Riferimento: Truffa Online Retroserver

Per l'ennesima volta ripeto, sono problemi vostri se non riuscite a pagarvi neanche due mesi di servizio, non dell'utente bisogna farsi i conti prima di aprire una qualsiasi attività e dare la certezza che questa duri almeno per un anno, non dite sempre se non avete mai fatto un retro quindi non sapete che spese bisogna affrontare perchè non è cosi, non voglio parlare di me ma se sto discutendo è perchè so cosa significa gestire server e so di certo quanto costano e cosa vuol dire cacciare i soldi di tasca propria eppure è cosi, se sei certo di non poter continuare chiudi se sei certo di poterlo fare per un anno rimani aperto e ripeto per l'ennesima volta gli introiti non devono essere fatti dagli utenti ma dalle pubblicità e donazioni se volete qualcosa altrimenti aprite il portafogli e pagate. Anche se il titolo è un pò fuorviante non si parla di truffa perchè in realtà non è una truffa le spese da sostenere devono essere a carico del gestore che poi il servizio migliori e dopo quasi un anno di stabilità si cerchi qualcosa in più forse e dico forse si può mettere un minimo, ma la maggior parte degli introiti devono essere pubblicità e donazioni se proprio volete.
 
Riferimento: Truffa Online Retroserver

ma ragazzi acidflame ha ragione, altrimenti se uno non può pagarsi il vps e le altre cose da solo il server lo fa in hamachi e tiene il pc acceso 24/24 e non ruba soldi alle altre persone, e poi non possono farsi pagare perchè i retro server sono illegali, se a uno gli gira la testa di denunciare i creatori di questi retroserver dopo altro che pagare il vps.... gli levano proprio i vestiti da dosso.
 
Riferimento: Truffa Online Retroserver

Per l'ennesima volta ripeto, sono problemi vostri se non riuscite a pagarvi neanche due mesi di servizio, non dell'utente bisogna farsi i conti prima di aprire una qualsiasi attività e dare la certezza che questa duri almeno per un anno, non dite sempre se non avete mai fatto un retro quindi non sapete che spese bisogna affrontare perchè non è cosi, non voglio parlare di me ma se sto discutendo è perchè so cosa significa gestire server e so di certo quanto costano e cosa vuol dire cacciare i soldi di tasca propria eppure è cosi, se sei certo di non poter continuare chiudi se sei certo di poterlo fare per un anno rimani aperto e ripeto per l'ennesima volta gli introiti non devono essere fatti dagli utenti ma dalle pubblicità e donazioni se volete qualcosa altrimenti aprite il portafogli e pagate. Anche se il titolo è un pò fuorviante non si parla di truffa perchè in realtà non è una truffa le spese da sostenere devono essere a carico del gestore che poi il servizio migliori e dopo quasi un anno di stabilità si cerchi qualcosa in più forse e dico forse si può mettere un minimo, ma la maggior parte degli introiti devono essere pubblicità e donazioni se proprio volete.

Ed io torno a ripeterti, vallo a dire alla Sulake :emoji_relieved:

Ah, aproposito, Habbo negli stadi iniziali era sviluppato da 2 ragazzini e non dalla Sulake.