BurnKaiserHK
Utente Master
- 6 Novembre 2010
- 2.804
- 0
- Miglior risposta
- 0
Riferimento: [vb6] salvare scritte di una listbox.
Ahh, credevo in VB.NET lo so fare, ma in vb6 no.
nothing leggi anche i commenti di system, mi ha detto di lasciare e aspettare che rispondano e non serve dire studia un altro po...già me lo ha detto system :soso:...comunque è x vb10 @BurnKaiserHK (è nothing che ha inteso male)
scusa la mia domanda, ma cosa c' entra in text quando io sto parlando di un datagridview? ...
Guarda che sei tu che hai scritto il titolo con VB6 e indicando una listbox ... ti invito ancora a modificarlo e non dire agli altri, più volte, di stare attenti, dato che dovresti essere tu a stare attenta ...
In ogni caso, ti ho risposto ANCHE per VB.NET ma tu non hai letto la risposta.
A te non serve un DB ma un semplice file su cui scrivere e ti ho dato le indicazioni per riuscire a farlo. Se poi vuoi tutto il codice pronto senza fare sforzi, allora dillo esplicitamente.
Perché anche i dati di quella griglia si possono salvare su disco senza necessità di avere un DB e come ti hanno detto, è anche più semplice e forse più adeguato al tuo problema.
Non credo che tu abbia compreso ciò che intendo dire, non ti sto accusando di niente, all' inizio ero intenta a lavorare con vb6, ma poi system mi ha detto che utilizzare vb8 / 10 sarebbe stato meno complicato ecco che ho cambiato idea, tutto qua.
...Non ho detto che voglio la pappa pronta, ho solo bisogno d' aiuto, se ti pesa aiutarmi in alto a destra c'è una x , clicca quellaIo mi arrangio
![]()
PS: Ho inserito il primo codice, ora inserisco il secondo e vediamo che succede :|
Inseriti entrambi e non succede un bel niente, non salva. D:
quindi verrebbe così?
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire l'utilizzo di tutti i cookies. In alternativa puoi fare clic sul pulsante “Continua senza accettare” per negare il consenso o su "Gestisci le tue preferenze" per accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire.