Sì, hai ragione. In effetti mi sono espresso male. Quello che ho descritto è, per definizione, lo scopo dell'hacker.
Qui però il problema è alla radice. Mi spiego meglio. Un hacker è colui che ha voglia di conoscere a fondo il funzionamento di un sistema software o hardware e che riesce a "modificarlo" per ottenere un determinato risultato (tutto entro i termini della legge).
Se io, ad esempio, chiedo ad altri utenti su un forum "come posso penetrare in un sito e modificarlo" ci accorgiamo subito di due cose:
- non conosco bene e a fondo il funzionamento del web, dei siti, degli spazi hosting
- non ho voglia di conoscere ma voglio che gli altri mi imbocchino col cucchiaino e che mi dicano passo passo ciò che devo fare.
Questo non è hacking.
Ecco il motivo per cui non ho risposto direttamente alla domanda ma ho linkato un articolo. L'utente se è davvero un hacker, lo leggerà e approfondirà gli argomenti e le tecniche apprese.
Buon hacking!
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk