Abe avete tutti e 2 ragione....Non si rompe la schiena come mio padre che la sera torna decisamente distrutto fisicamente...ma lui deve riuscire a sopportare stress che gli addossano come dice Abe che a fine settimana deve portargli un progetto che per Microsoft ne vale un casino...ogni lavoro ha il suo rovescio della medaglia.
 
Io penso che un bambino non sia adatto a fare un lavoro del genere, magari uno di 20-25-30 anni, ma non così giovane.
Può essere genio quanto vuole, ma a 9 anni non mi sembra il caso.
C'è gente che la sera torna stanco dal lavoro tipo muratore per uno stipendio minimo, e c'è un ragazzino che lavora
pure 10 ore al giorno e guadagna una palata di soldi.
Io la penso come Abe. Meglio un altro ragazzo maggiorenne.
 
Quanta invidia..

Comunque ecco un articolo molto più completo

tomhw ha detto:
Marko Calasan, 9 anni, il mese scorso è diventato ufficialmente un amministratore di sistema con certificazione Microsoft. A oggi il ragazzo ricopre questa mansione per un'organizzazione non profit, insegna informatica ad alcuni coetanei disabili e vive in Slovenia, dove ha ottenuto il titolo.
calasan_t.jpg

Marko Calasan

Marko ottenne la sua prima certificazione Microsoft all'età di soli sei anni, e il titolo del mese scorso rappresenta quindi solo la fine di un percorso, che ha richiesto molto studio e impegno, anche per un talento eccezionale come il suo.
Impossibile non essere d'accordo con Matej Potokar, di MS Slovenia, che lo definisce "un bambino prodigio", che passa una media di quattro ore al giorno al
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
, ma se serve diventano dieci. Nemmeno tante, a pensarci bene.
Al momento Marko sta lavorando a un progetto personale per ottimizzare il flusso di dati video in alta definizione e permettere lo streaming anche su linee comuni. Ha il supporto di un operatore di telecomunicazione macedone, che gli ha dato accesso al backbone per i test. Spera di poter mostrare i primi risultati già al CeBit di quest'anno.
Per il resto Marko è simile ai suoi coetanei, con i quali ama passare il suo tempo libero, in particolare giocando a calcio. Una differenza rilevante però c'è: per Marko i videogiochi sono una perdita di tempo: "non c'è nulla di serio nell'usare un computer per giocare. I giocatori dovrebbero uscire e vedersi di persona con gli amici".
 
Angel!
Volevo postarla anche...ma vabbè grazie...e se non avete letto bene
per Marko i videogiochi sono una perdita di tempo: "non c'è nulla di serio nell'usare un computer per giocare. I giocatori dovrebbero uscire e vedersi di persona con gli amici".
 
Ultima modifica:
E a scuola non ci va?
Che ne sappiamo se solo perché è così bravo al computer non sappia le note musicali :°°: (esempio stupido).
 
-.- E' secondo voi, lui prende i soldi ?
Li da a la madre ed il padre, secondo te gli danno un assegno di un milione in mano al bambino, ed dicono tieni prendi un milione, poi vai alla banca e riscattalo?
I soldi non li possono toccare ne i genitori ne il bambino, ma solo alla maggiore età potra riscattare tutti i soldi che ha ottenuto.
quindi non li potrà mai spendere questi che riceve, se non quando raggiunge l'età adatta.
 
-.- E' secondo voi, lui prende i soldi ?
Li da a la madre ed il padre, secondo te gli danno un assegno di un milione in mano al bambino, ed dicono tieni prendi un milione, poi vai alla banca e riscattalo?
I soldi non li possono toccare ne i genitori ne il bambino, ma solo alla maggiore età potra riscattare tutti i soldi che ha ottenuto.
quindi non li potrà mai spendere questi che riceve, se non quando raggiunge l'età adatta.
Bhe...intanto li riceve anzi meglio cosi si fa un bel gruzzoletto.
 
-.- E' secondo voi, lui prende i soldi ?
Li da a la madre ed il padre, secondo te gli danno un assegno di un milione in mano al bambino, ed dicono tieni prendi un milione, poi vai alla banca e riscattalo?
I soldi non li possono toccare ne i genitori ne il bambino, ma solo alla maggiore età potra riscattare tutti i soldi che ha ottenuto.
quindi non li potrà mai spendere questi che riceve, se non quando raggiunge l'età adatta.

E secondo te glielo fanno fare gratis? -.-
Ma dai su.. c'è gente, come già detto in precedenza, arriva a casa dal lavoro alle 10 di sera per un magro stipendio e si fa un cu*o così oppure per entrare nella MS studia tutto il giorno dalla matitna alla sera..
Sto qua ha compilato un modulo ed è entrato. Tutta raccomandazione e leccata di cu*o. Per me qua la bravura non c'è
Per carità. Non sono per niente invidioso. Almeno io me ne vado a scuola e imparo le cose. Non sto spiaccicato al pc per degli ordini (credevate che fosse così semplice?) e avrò un minimo di cultura. Io al pc, fino ad oggi, ci sto per svago e per fare quello che ca**o mi pare.
Poi quando e SE andrò a lavorare nel campo dell'informatica, li accetterò gli ordini ma perchè ne sarò all'altezza e non sarò ancora alle elementari a giocare a nascondino.
Se mi offrissero un incarico alla Microsoft o alla Mac sceglierei la Mac. Molto più seria.. MICROSOFT MI SORPRENDI. Non credevo che da quando zio Bill se ne fosse andato, sarebbe andata a rotoli. Sia in campo dei PC sia in campo delle console (XboX360).
Bill.. torna tra noi!
 
Oh My God
Come dicono gli altri dovrebbero assumere persone povere non dei bambini che sono mantenuti dai genitori e che devono andare a scuola
 
Ehm... Anzichè dire cose brutte, perchè siete solo invidiosi perchè sapete programmare in VB6 copiando dalle guide, perchè non fate i complimenti a questo ragazzino, che evidentemente sa più dei laureati?
 
Ma che ragionamenti, è bravo, è un genio.. è giusto che lo prendano alla Microsoft, se lo hanno preso significa che vale qualcosa di più di gente che magari ha 30 anni con una laurea o no?
 
Ehm... Anzichè dire cose brutte, perchè siete solo invidiosi perchè sapete programmare in VB6 copiando dalle guide, perchè non fate i complimenti a questo ragazzino, che evidentemente sa più dei laureati?

Ma chi ci crede a ste scemenze ha fatto l'elementari ed era ancora in pancia mentre si e laureato a 1 anno ...
Scusate ma come faceva ad andare a scuola e studiare pc
ci sono due soluzioni:1 la prima i genitori non gli importa dello rendimento scolastico del figlio 2:Può essere non vero.
 
Ecco a me infatti preoccupa questo, e la scuola? Ce ne infischiamo? Allora anch'io vado a fare la barista e chissene frega -.-
 
Ma è un emerita cacata (scusate lol) è come se io mo so la costituzione italiana a memoria e vado a fare l'avvocato ma dai -.-
(senza una laurea)
E come mandare un bambino a lavorare saponette...
 
Io di sicuro non metto in dubbio la sua intelligenza, io ho solo capito che questo bambino di 9 anni è molto intelligente e che è stato preso alla Microsoft (posso anche sbagliarmi).
Lui dovrebbe andare a scuola e quando ha finito gli studi poi inizierà a lavorare già con la poltrona pronta e riservata solo ed esclusivamente a lui ma nel frattempo diamo lavoro anche ai disoccupati che devono sfamare la propria famiglia.
 
Ma è impossibile che lavora alla microsoft cioè io ora se studio la costituzione italiana a memoria mica divento avvocato!!!!!! ma dai.. è ridicolo
 
Ma ridicolo o no...rosicate o no lui è li che lavora e porta a casa i soldoni!
Non lo capite? Quelli che studiano gliel'ha messa nel :emoji_smiley:: e voi e loro rosicano perchè sognano di essere li!
La scuola c'è anche perchè mica lavora 24h/24h....lui si fa quelle 6 ore di scuola i compiti inutile dirlo...ingegnere della microsoft seli finisce in 3 secondi e va a lavoro...
BASTA ROSICARE!
Ricordate lui c'è voi no e nemmeno i vecchietti laureati.
:gururun:
 
Comunque, se è vero, non è di certo un ingegnere ma uno che ha molto, ma molto talento, e che può imparare ed insegnare un pò di cose...
P.S: A 9 anni, a scuola, si fanno le addizioni... :emoji_relieved: