Quando i retroserver diventano un business...

Matheeus

Amministratore
Autore del topic
Amministratore
Redattore
28 Dicembre 2006
3.823
157
Miglior risposta
0
Oggi stavo "analizzando" la situazione di uno degli Hotel più "importanti"/"imponenti" d'Italia ed è venuta fuori la seguente affermazione: quest'hotel e il suo proprietario guadagnano oltre 1000€ al mese.

Io ora, mi sono informato sulle disposizioni di legge penale/civile che riguardano non tanto l'infrangimento del copyright, ma bensì ciò che riguarda i redditi/guadagni non dichiarati, partita IVA, etc...

Dovete sapere che la legge italiana prevede due tipi di prestazioni (lavori) quelle "occasionali", ovvero quelle che vengono fatte ogni tanto (ad esempio quando magari fai un lavoretto per la mamma e lei ti da una "mazzetta") e quelle "ricorrenti" che riguardano i veri e propri business/lavori fatti proprio per "vivere"… (come l'acquisto di punti Vip, opzioni premium e simili per quanto riguarda i retroserver, con prezzo IMPOSTO dal venditore, che quindi non può essere considerata donazione).

Ovviamente, quest'hotel (come anche altri) cade nelle prestazioni ricorrenti, dove quindi è obbligatoria la dichiarazione dei redditi e il possesso di partita IVA.

Ora analizziamo anche quest'altra cosa: la partita IVA.

La partita IVA deve essere aperta obbligatoriamente da chi è libero professionista, da aziende o simili che hanno delle entrate costanti (prodotte quindi da prestazioni ricorrenti) o comunque da chi lavora liberamente e non è quindi un dipendente assunto.

Sia chiaro che i guadagni non dichiarati, ricadono nel reato di "Lavoro nero o lavoro irregolare"
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
oltre che nei reati di evasione fiscale e simili, inoltre, la partita IVA è richiesta anche per utilizzare circuiti di advertising come Adsense Pay per click, Pay per impression, etc… (tant'è che Sciax2 inserendo banner Adsense e vendendo opzioni premium, per regolarizzarsi, ha dovuto aprire una partita IVA che deve obbligatoriamente citare in fondo al sito "Sciax2 Network - P.Iva: 02529180594")

A questa già ben condita insalata, si aggiunge il reato di violazione di copyright, oltre che di lucro su opere protette.


Caro founder, dico io, ma la sera dormi tranquillo…?! :shock:

A voi ulteriori pareri e discussioni (che perfavore, non sfocino nel solito flame o nella solita discussione di prezzi di punti vip e simili).

FONTE:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
 
Ultima modifica:
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

Hai perfettamente ragione, se li beccano gli fanno un culo così.
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

Io avrei paura soltanto a dirlo in giro di aver creato un retro e guadagnarci così tanto. Perché qualche spia c'è sempre, prima o poi vengono scoperti..
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

Hai Ragione, Molta Ragione.
I RetroServer Erano Meglio Quando Erano Gratis, Tutto Gratis, Non Come Ora, Che Per 5 Distintivi Devi Pagare 20€, E Non è Neanche Legale.

Boh, Alla Fine Hai Detto Bene :emoji_relieved:.​
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

Questo thread è meglio di un video delle iene..
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

Volevo puntualizzare solo due concetti :

1. Che io sappia,la Partita IVA è obbligatoria solo qualora i redditi ANNUI superino la soglia dei 5000€.

2. Qualora si superi questa soglia senza essere provvisti della P.IVA il reato non è quello di Lavoro Nero,bensì di Frode Fiscale (in quanto evadi lo stato in tutto e per tutto).

Ad ogni modo,penso che nessun Retro abbia un reddito tale da aver l'obbligo del possesso di una P.IVA.
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

Volevo puntualizzare solo due concetti :

1. Che io sappia,la Partita IVA è obbligatoria solo qualora i redditi ANNUI superino la soglia dei 5000€.

2. Qualora si superi questa soglia senza essere provvisti della P.IVA il reato non è quello di Lavoro Nero,bensì di Frode Fiscale (in quanto evadi lo stato in tutto e per tutto).

Ad ogni modo,penso che nessun Retro abbia un reddito tale da aver l'obbligo del possesso di una P.IVA.

Sicuramente son pochi i retro che possano sfiorare una simile cifra, ma se hai capito di che hotel parlo, ti assicuro che in un anno quel tetto è "sfondato" e anche di molto. (5 mesi x 1000 euro = 5000€ e comunque in 12 mesi più di 5000€ si fanno comunque se viene mantenuto anche solo un introito costante di soli 500€ al mese = 500x12 = 6000€)

Inoltre la situazione non è chiarissima per i banner Adsense e simili, ma sembra che anche questi vengano tenuti conto come una prestazione ricorrente e un hotel con parecchie visite ha parecchie impressions, oltre che con poco più di 1000 click al mese si possono metter insieme oltre 70€ (con Adsense).

Oltretutto in qualunque caso, tu lucri su lavoro protetto da copryright non tuo, cosa già di per se grave.
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

Sicuramente son pochi i retro che possano sfiorare una simile cifra, ma se hai capito di che hotel parlo, ti assicuro che in un anno quel tetto è "sfondato" e anche di molto. (5 mesi x 1000 euro = 5000€ e comunque in 12 mesi più di 5000€ si fanno comunque se viene mantenuto anche solo un introito costante di soli 500€ al mese = 500x12 = 6000€)

Inoltre la situazione non è chiarissima per i banner Adsense e simili, ma sembra che anche questi vengano tenuti conto come una prestazione ricorrente e un hotel con parecchie visite ha parecchie impressions, oltre che con poco più di 1000 click al mese si possono metter insieme oltre 70€ (con Adsense).

Oltretutto in qualunque caso, tu lucri su lavoro protetto da copryright non tuo, cosa già di per se grave.

Beh,noi certamente non siamo nelle casse dell'admin dell'Hotel in questione pertanto non possiamo avere la certezza.

Ad ogni modo ti confermo (visto che da qualche anno a questa parte mi occupo del settore web marketing/guadagno online), che anche gli introiti provenienti da siti PPC come Google Adsense sono presi in considerazione per il raggiungimento della soglia di 5000€.

Ovviamente la violazione dei copyright è di base (ormai scontata), a meno che non si paghi la licenza (e conseguente cessione dei diritti di riproduzione) alla Sulake S.r.l ...o, se non ricordo male, si poteva raggiungere un accordo legale con la Sulake stessa per l'uso dei componenti sotto la loro tutela per fini di studio PERSONALE.Ma trattandosi di un Hotel aperto al pubblico, questo accordo non sussisterebbe.
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

Beh,noi certamente non siamo nelle casse dell'admin dell'Hotel in questione pertanto non possiamo avere la certezza.

Ad ogni modo ti confermo (visto che da qualche anno a questa parte mi occupo del settore web marketing/guadagno online), che anche gli introiti provenienti da siti PPC come Google Adsense sono presi in considerazione per il raggiungimento della soglia di 5000€.

Ovviamente la violazione dei copyright è di base (ormai scontata), a meno che non si paghi la licenza (e conseguente cessione dei diritti di riproduzione) alla Sulake S.r.l ...o, se non ricordo male, si poteva raggiungere un accordo legale con la Sulake stessa per l'uso dei componenti sotto la loro tutela per fini di studio PERSONALE.Ma trattandosi di un Hotel aperto al pubblico, questo accordo non sussisterebbe.

E' ciò che stavo dicendo.

Comunque, sono guadagni non dichiarati e quindi già lì si cade nell'illegalità.
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

Allora,dopo accurate ricerche,il famoso hotel che supera i 1000 on, è HOSTATO GRATUITAMENTE,cioè loro non pagano niente,ma guadagnano profitto in nero!
E se arriva la denuncia li sistemano per bene.
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

Questa spiegazione potrebbe spingere qualcuno a non crearsi un retroserver, in quanto potrebbe rischiare davvero molto. Sei stato molto chiaro nel topic, e credo che se qualcuno indagasse su ciò dalle multe lo stato avrebbe qualche "soldino" in più, punendo questi "evasori fiscali". Non parlo solo dell'hotel che tu hai descritto ma anche degli altri, ci sono molte persone che non si rendono conto di quello che potrebbe accadere creando un semplice retroserver. Stimerei qualcuno che invece di copiare Habbo, ne ricavasse qualcosa di MOLTO diverso, sarebbe come un "nuovo gioco" dato che vedendo molti hotel ho visto che nel sodo il duro lavoro non c'è, basta avere dei soldi e incarichi qualcuno che fà tutto il lavoro al posto tuo. Concludo dicendo che:

Tutti questi copiatori di Habbo, e non solo Habbo, si facessero un esame di coscienza.

(Forse sono andato troppo fuori dal discorso)
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

@Scimiazzurro Quell'Hotel che ho capito anche io , è ancora aperto perché tutti quanti segnalano alla Sulake. Io un giorno ho chiamato alla Sulake per sapere un po di cose e quando ho pronunciato : Ma i Retroserver . L'Operatore ha Sbuffato perché tutti segnalano sempre lì . Mi ha detto che loro non possono farci nulla e quindi segnalano ad un altra Fonte [ Che non mi ha Citato ] . Il Punto è che : Se io domani vado all'Ufficio della Polizia Postale a Roma e Denuncio questo Sito e il suo Creatore , sai che fine fa ? Quindi lui dorme tranquillo solo perché la gente segnala alla Sulake..
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

@Scimiazzurro Quell'Hotel che ho capito anche io , è ancora aperto perché tutti quanti segnalano alla Sulake. Io un giorno ho chiamato alla Sulake per sapere un po di cose e quando ho pronunciato : Ma i Retroserver . L'Operatore ha Sbuffato perché tutti segnalano sempre lì . Mi ha detto che loro non possono farci nulla e quindi segnalano ad un altra Fonte [ Che non mi ha Citato ] . Il Punto è che : Se io domani vado all'Ufficio della Polizia Postale a Roma e Denuncio questo Sito e il suo Creatore , sai che fine fa ? Quindi lui dorme tranquillo solo perché la gente segnala alla Sulake..

sarebbe un bene se fai quel che hai presupposto, ovvero "Se io domani vado all'ufficio postale ecc..." fasti una gran cosa. purtroppo non ho capito di che hotel parlate perchè li ho lasciati da ormai anni anche per le ragioni citate da scimiazzurro, ovvero il guadagno illegale che ci fanno su servizi gratis. se una persona vuol divertirsi facendo divertire gli altri non deve far pagare gli altri, perchè altrimenti i founder sono gli utenti che pagano e non lui che ci mangia sopra :S insomma spero che a chi legga questo mio post gli arrivi il messaggio (nel senso che capisce quel che ho voluto dire)
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

sarebbe un bene se fai quel che hai presupposto, ovvero "Se io domani vado all'ufficio postale ecc..." fasti una gran cosa. purtroppo non ho capito di che hotel parlate perchè li ho lasciati da ormai anni anche per le ragioni citate da scimiazzurro, ovvero il guadagno illegale che ci fanno su servizi gratis. se una persona vuol divertirsi facendo divertire gli altri non deve far pagare gli altri, perchè altrimenti i founder sono gli utenti che pagano e non lui che ci mangia sopra :S insomma spero che a chi legga questo mio post gli arrivi il messaggio (nel senso che capisce quel che ho voluto dire)

No , ma io ho già in programma di Farlo infatti.. Devo trovare un giorno libero nel quale io possa andare in questo Ufficio.. Poi ne Riparliamo :emoji_smiley:
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

Il tutto può essere legale se diventa come una vendita su ebay, mi informo e vi faccio sapere.
Sono anni lavoro in hotel dove si guadagna tanto anzi troppo per i livelli di un retroserver (prendo anch'io qualcosa).
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

Il tutto può essere legale se diventa come una vendita su ebay, mi informo e vi faccio sapere.
Sono anni lavoro in hotel dove si guadagna tanto anzi troppo per i livelli di un retroserver (prendo anch'io qualcosa).

Allora, il "legamento" non sussiste:

1) Su eBay si vendono giusto uno o due cose che magari uno ha usato, qui si sta parlando di servizi digitali/multimediali a pagamento.

2) I grandi venditori su eBay hanno la partita IVA e sono spesso reseller premium poiché lo hanno dimostrato tramite appositi certificati, oltre al fatto che i prodotti che spesso vendono li prendono agli ingrossi, dove l'accesso non è permesso a chiunque, ma solo ai venditori (forniti quindi di P.IVA).

3) L'hotel del quale si parla ha entrate mensili che possono essere anche SUPERIORI ai 1000€ al mese, come detto poco sopra da Anattup, se annualmente si va oltre quella soglia di guadagni è richiesta obbligatoriamente la P.IVA.
--------------- AGGIUNTA AL POST ---------------
Il tutto può essere legale se diventa come una vendita su ebay, mi informo e vi faccio sapere.
Sono anni lavoro in hotel dove si guadagna tanto anzi troppo per i livelli di un retroserver (prendo anch'io qualcosa).

E sai che ciò è grave?

Quello che stai facendo è illegale, si chiama lavoro a nero, è perseguibile legalmente (sopratutto chi te lo offre il lavoro), in alcuni casi può essere considerato quasi sfruttamento minorile.
 
Ultima modifica:
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

Allora, il "legamento" non sussiste:

1) Su eBay si vendono giusto uno o due cose che magari uno ha usato, qui si sta parlando di servizi digitali/multimediali a pagamento.

2) I grandi venditori su eBay hanno la partita IVA e sono spesso reseller premium poiché lo hanno dimostrato tramite appositi certificati, oltre al fatto che i prodotti che spesso vendono li prendono agli ingrossi, dove l'accesso non è permesso a chiunque, ma solo ai venditori (forniti quindi di P.IVA).

3) L'hotel del quale si parla ha entrate mensili che possono essere anche SUPERIORI ai 1000€ al mese, come detto poco sopra da Anattup, se annualmente si va oltre quella soglia di guadagni è richiesta obbligatoriamente la P.IVA.
--------------- AGGIUNTA AL POST ---------------


E sai che ciò è grave?

Quello che stai facendo è illegale, si chiama lavoro a nero, è perseguibile legalmente (sopratutto chi te lo offre il lavoro), in alcuni casi può essere considerato quasi sfruttamento minorile.

Vabbè grazie dell'informazione :mmm:
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

Habbo, non è più un game, tutti pensano che sia la vita reale, per questo spendono centinaia di euro, ma come dal detto In Habbo Leoni, In Re alta ...
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

Ho letto solo il topic, non i commenti, quindi io posso dirti solo che:

Tutti i guadagni, da postpay a bonifici bancari, che superino 5000 euro l'anno, sono illegali, ma nessun retro supera i 5000 euro l'anno con questi tipi di pagamenti, so che ti riferisci a bobba o retro inglesi di questo tipo, ma fidati non li raggiungono, la maggior parte della gente che gioca sui retro paga con onebip, che è una mega truffa, a te del 100 % "dei soldi" ti tocca il 30 %, del 70 % che si prendono loro, il 35% e di "tasse" che pagano loro per te, e i lrestante 35 % e un "loro incasso". Ecco tutto...
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

Ho letto solo il topic, non i commenti, quindi io posso dirti solo che:

Tutti i guadagni, da postpay a bonifici bancari, che superino 5000 euro l'anno, sono illegali, ma nessun retro supera i 5000 euro l'anno con questi tipi di pagamenti, so che ti riferisci a bobba o retro inglesi di questo tipo, ma fidati non li raggiungono, la maggior parte della gente che gioca sui retro paga con onebip, che è una mega truffa, a te del 100 % "dei soldi" ti tocca il 30 %, del 70 % che si prendono loro, il 35% e di "tasse" che pagano loro per te, e i lrestante 35 % e un "loro incasso". Ecco tutto...
Aggiungo anche, che con onebip non puoi trasferire i soldi sulla paypal.Quindi è uno svantaggio perchè non puoi comprare niente.