Quando i retroserver diventano un business...

Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

Ho letto solo il topic, non i commenti, quindi io posso dirti solo che:

Tutti i guadagni, da postpay a bonifici bancari, che superino 5000 euro l'anno, sono illegali, ma nessun retro supera i 5000 euro l'anno con questi tipi di pagamenti, so che ti riferisci a bobba o retro inglesi di questo tipo, ma fidati non li raggiungono, la maggior parte della gente che gioca sui retro paga con onebip, che è una mega truffa, a te del 100 % "dei soldi" ti tocca il 30 %, del 70 % che si prendono loro, il 35% e di "tasse" che pagano loro per te, e i lrestante 35 % e un "loro incasso". Ecco tutto...

Non centra nulla.

Non viene fatta differenza in quale modo li guadagni, comunque il retro in questione ha entrate superiori a 5000€ anche se poi OneBip ci prende una % sopra, conta non il guadagno reale, ma solo l'intero incasso.

Oltretutto è il contrario, se non erro, il 70% è il tuo mentre il 30% è di OneBip.

Anche perché dopo esser stato a contatto diretto col proprietario dell'hotel ne ho potuto evincere che:
- Ha acquistato licenze software superiori ai 4000$ (Dollari)
- Paga persone che lavorano (anche se occasionalmente) per l'Hotel.
- Paga dedicati di minimo 100€ al mese.

Direi che senza delle entrate consistenti, è difficile far fronte a spese del genere.

Inoltre ho potuto verificare di persona che in 1/2 mesi con OneBip ha accumulato in passato una cifra maggiore di 1000€
--------------- AGGIUNTA AL POST ---------------
Aggiungo anche, che con onebip non puoi trasferire i soldi sulla paypal.Quindi è uno svantaggio perchè non puoi comprare niente.

Basta avere un conto corrente bancario ed il problema è risolto.
 
Ultima modifica:
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

Non centra nulla.

Non viene fatta differenza in quale modo li guadagni, comunque il retro in questione ha entrate superiori a 5000€ anche se poi OneBip ci prende una % sopra, conta non il guadagno reale, ma solo l'intero incasso.

Oltretutto è il contrario, se non erro, il 70% è il tuo mentre il 30% è di OneBip.

Anche perché dopo esser stato a contatto diretto col proprietario dell'hotel ne ho potuto evincere che:
- Ha acquistato licenze software superiori ai 4000$ (Dollari)
- Paga persone che lavorano (anche se occasionalmente) per l'Hotel.
- Paga dedicati di minimo 100€ al mese.

Direi che senza delle entrate consistenti, è difficile far fronte a spese del genere.

Inoltre ho potuto verificare di persona che in 1/2 mesi con OneBip ha accumulato in passato una cifra maggiore di 1000€
--------------- AGGIUNTA AL POST ---------------


Basta avere un conto corrente bancario ed il problema è risolto.

Ci sono problemi con onebip per fare quello che hai detto tu...
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

Per collegare la carta con onebip richiedere il codice fiscale, solo che onebip non lo riconosce, quindi, dobbiamo aspettare che aggiornino.

Per il conto corrente bancario c'è bisogno di ben altre info.

Per quanto riguarda Paypal, è stato segnalato da un utente di Sciax2 che l'assistenza OneBip gli ha segnalato di avere dei problemi con il famoso sistema.
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

E' vero, la Sulake vieta di creare copie illegali di Habbo, ma da parecchio tempo non li chiude più. La Sulake, può intervenire, se scopre che dietro a quel determinato retroserver c'è un mercato illegale perchè tutti quei soldi che vengono guadagnati illegalmente, la Sulake li poteva investire con Habbo...
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

E' vero, la Sulake vieta di creare copie illegali di Habbo, ma da parecchio tempo non li chiude più. La Sulake, può intervenire, se scopre che dietro a quel determinato retroserver c'è un mercato illegale perchè tutti quei soldi che vengono guadagnati illegalmente, la Sulake li poteva investire con Habbo...

In questo caso non è la Sulake a dover intervenire, ad essa riguardano solo le questioni del copyright violato e dei soldi persi.

L'altra questione (quella approfondita di più) riguarda direttamente la legge italiana, ad intervenire deve essere la Finanza (poiché sono frodi fiscali/monetarie) direttamente, senza terzi (in questo caso la Sulake) che debbano autorizzare le loro azioni.
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

Beh che dire se fossero vere queste affermazioni il Founder si Sta costruendo un futuro in pratica guadagnando questi soldi anche se a mio avviso in modo sporco
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

Sta il fatto che i RetroServer fanno ciò (la maggior parte) per avere un aiuto nel mantenere un Server Dedicato un VPS. Per lo più, se andate in giro, e vedete un hotel senza donazioni o altro, ci sono proprio gli utenti che chiedono di attivarle! Cioè mostruoso! Levando ciò comunque, si è un guadagno illegale alla fine, ma in via di donazione la maggior parte delle volte. Purtroppo non si può fare tutta un erba ed un fascio.

[OT]@delpiero. Contattami in privato per favore, devo chiederti delle cose.[/OT]
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

Questa spiegazione potrebbe spingere qualcuno a non crearsi un retroserver, in quanto potrebbe rischiare davvero molto. Sei stato molto chiaro nel topic, e credo che se qualcuno indagasse su ciò dalle multe lo stato avrebbe qualche "soldino" in più, punendo questi "evasori fiscali". Non parlo solo dell'hotel che tu hai descritto ma anche degli altri, ci sono molte persone che non si rendono conto di quello che potrebbe accadere creando un semplice retroserver. Stimerei qualcuno che invece di copiare Habbo, ne ricavasse qualcosa di MOLTO diverso, sarebbe come un "nuovo gioco" dato che vedendo molti hotel ho visto che nel sodo il duro lavoro non c'è, basta avere dei soldi e incarichi qualcuno che fà tutto il lavoro al posto tuo. Concludo dicendo che:

Tutti questi copiatori di Habbo, e non solo Habbo, si facessero un esame di coscienza.

(Forse sono andato troppo fuori dal discorso)




Non devono avere paura di aprire un retroserver perchè io so che non ci deve essere scopo di lucro, se vuoi guadagnare ci metti le donazioni e offri un servizio a quelli che donano.

Questo retroserver è proprio nel torto marcio...
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

Oggi stavo "analizzando" la situazione di uno degli Hotel più "importanti"/"imponenti" d'Italia ed è venuta fuori la seguente affermazione: quest'hotel e il suo proprietario guadagnano oltre 1000€ al mese

I miei guadagnano 1200-1300€ il mese (a testa, naturalmente).
Ma vi rendete conto? I miei genitori, che lavorano 6 giorni la settimana, a ore, guadagnano quanto qualche ragazzetto con la Poste Pay.

Sai che bella pensione, se pagassero i contributi (Lo so che non c'entra)
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

Questi hotel fanno così tanti soldi grazie anche alla gente . Alla gente che butta soldi reali in giochi finti , comprano
V.I.P. , Promozioni , Crystal ecc. Il Problema principale è questa gente.
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

Questi hotel fanno così tanti soldi grazie anche alla gente . Alla gente che butta soldi reali in giochi finti , comprano
V.I.P. , Promozioni , Crystal ecc. Il Problema principale è questa gente.
Hai riaperto una discussione di cui il suo ultimo messaggio risale ad un mese fa. La lascio aperta dato che è utile ed è ben strutturata. La prossima volta stai più attento.
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

Questi hotel fanno così tanti soldi grazie anche alla gente . Alla gente che butta soldi reali in giochi finti , comprano
V.I.P. , Promozioni , Crystal ecc. Il Problema principale è questa gente.

Solo ora ho visto questo messaggio, spero non sia un problema se gli rispondo adesso...

Non è tanto la gente (che spesso compra promo per sostenere le spese degli Hotels) quanto il fatto che si sia creato un vero è proprio Business attorno a determinati Retroserver, anche italiani.

A proposito, prego gli utenti di non nominare hotel in particolare, per evitare che qualcuno si lamenti di "diffamazione"...
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

Allora.. Sono state dette tantissime cose.... Vediamo di commentare tutto quello detto. Partiamo dall'inizio.
Per quanto riguarda le prestazioni occasionali al di sotto dei 5.000 euro ci deve essere comunque un documenti che attesti il fatto. Da queste prestazioni occasionali bisognerebbe togliere il 20% di tasse. Se non lo si fa si incorre nell'evasione fiscale. Aprendo un semplice retro server si rischia tanto, anzi tantissimo. Personalmente non capisco neanche la gente che crea distintivi o retro server a pagamento... Sono comunque prestazioni occasionali e vanno comunque pagate. Quindi non vi lamentate di loro quando siete i primi a fare illegalità. Domani potrei andare io a denunciare tutti voi per evasione fiscale, infatti fate dei lavori a pagamento.
Adesso io non ho capito di che retro stiamo parlando perchè io sto maggiormente su Habbo rispetto ai retro server .
Confrontiamo anche i loro guadagni: questi prendono dai 1.000 ai 4.999 € all'anno ( senza partita IVA questi sono i guadagni) , un operaio prende dai 10 ai 12 Milan € all'anno... Ci rendiamo conto che questi prendono lo stipendio di due mesi se non più. VERGOGNATEVI. L'Italia non va un granchè in questo periodo anche per colpa vostra. Se si prendessero tutti i Retro messi assieme e si imponessero delle tasse si avrebbero delle entrate esorbitanti. Non solo di quelle da qui in avanti, ma anche di quello passato su una stima di quello che dipende ora.... Io non riuscirei a dormire con tutte queste responsabilità
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

Io penso che questo retro in questione che è aperto ormai da anni state certi che se continua cosi non lo becceranno mai purtroppo...comunque io non ho mai studiato diritto, l' ho iniziato un anno fa... non è che capisco molt, ma è da rendersi conto che è vero quello che ha detto devastatore e altri è una cosa mostruosa è vero che è ormai un Bisiness ma anche la gente sta dormendo...non scherziamo....è mostruoso quello che sta accadendo.
 
Ultima modifica:
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

Il fondatore di un gran Retroserver che aveva più di 200-300 Utenti giornalieri incassava più di 1000 euro al mese. Secondo me bobba riceve al mese 5000 mila euro e passa!
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

Il fondatore di un gran Retroserver che aveva più di 200-300 Utenti giornalieri incassava più di 1000 euro al mese. Secondo me bobba riceve al mese 5000 mila euro e passa!
E come fa a ricevere tutti questi soldi? :emoji_relieved:
A quest'ora non sarebbe più ad un retro del genere, 5000 € al mese sono veramente tanti per qualunque persona, inoltre sono al nero, cioè non sono tassate ma sono lordi.
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

E come fa a ricevere tutti questi soldi? :emoji_relieved:
A quest'ora non sarebbe più ad un retro del genere, 5000 € al mese sono veramente tanti per qualunque persona, inoltre sono al nero, cioè non sono tassate ma sono lordi.

Lo so .. Perchè gli devono mettere D-guard anti-ddos, Dedicato e tanto altro..