Quando i retroserver diventano un business...

Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

@Scimiazzurro la cosa sai qual'è? Io ho avuto un RetroServer superiore ai 5-600 online ed oltre 60.000 registrati. Guadagnavo sui 100 euro mensili (ONEBIP) e 40-50 euro mensili (PayPal). Su ONEBIP, visto che sono minorenne e non posso accreditare il mio guadagno su una Carta Bancaria, con quei pochi soldi che facevo insomma, penavo a rinnovare il Server. Sinceramente sono stato fortunato ad avere Staff che hanno contribuito nelle spese mensili del RetroServer e allora è finita lì. Ovviamente non dico che io tramite ''Hard - KaBBo Hotel'' non abbia fatto lavoro illegale perché fino a 6-7 mesi dalla creazione, io e i miei Fondatori sapevamo perfettamente i rischi che correvano dietro. Questo Topic mi ha chiarito le idee, tanto a me RetroServer non me gustano più, mi piacerebbe più aprire una Community Legale, investirla ed avere un futuro sul Web. Ma visto che ora non ne ho possibilità ho chiuso tutto. Volevo chiarire inoltre che:

- In ITALIANO 9 è già poco come voto;
- Il topic che hai aperto espone responsabilità e cause e su questo che hai detto sono d' accordo;
- Il topic che hai aperto secondo me ha dimostrato un po di invidia e lo si vede...
- Anche tu sei stato Membro di Libix, anche se Semplice, ma lo eri.
- Anche tu hai avuto Libix in tuo possesso per un determinato periodo, Hablux e volevi aprire il famoso 'HabZone'. Insomma, anche tu volevi frodare e 'fottere' la Sulake. Comprendiamo tutti ciò che hai detto, ma anche se ora l'hai Capito, anche tu facevi lavoro sporco e l'hai fatto da anni con i retro.

Bye.
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

@Scimiazzurro parli parli ma non dici nulla, sai per caso a chi è intestato tutto?
Poò avrlo intestato a un olanddese residente li e quindi?
Pensaci prima di parlare l'invidia è ovunque

Ma che centra, qui niente è intestato a niente.

Un VPS non è mica nominale, se avesse richiesto che fosse intestato a qualcuno, ora la maggior parte dei retroserver non potrebbero usufruirne.

Inoltre, seppure avesse una fantomatica società che "detiene" Bobba, dovrebbe comunque citarlo sul sito e comunque sarebbe illegale.


Inoltre io non sono invidioso, sicuramente anche io ho aperto dei Retroserver e ne sono stato coinvolto (ma in misura molto più limitata visto che la mia utenza era massimo di 100 online e i guadagni erano pochissimi) e nBm è stato fortunato, ma invidia non ne ho, le mie aspirazioni sono ben altre, come creare un gioco davvero mio o una buona community, i Retroserver sono solo un passatempo che mi hanno permesso di affinare e aumentare le mie conoscenze sull'Informatica.
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

Panama is the way, amici miei esistono le società offshore.
Intestando tutto alla società il creatore del retro non avrà problemi con il fisco italiano e stronzate varie.
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

Panama is the way, amici miei esistono le società offshore.
Intestando tutto alla società il creatore del retro non avrà problemi con il fisco italiano e stronzate varie.

Rimane comunque che c'è sempre lucro su copyright.
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

ma io non ho capito perchè state qui a discutere dei problemi degli altri la responsabilità e loro voi che centrate? Non si spiega altro Pura Invidia patpat
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

ma io non ho capito perchè state qui a discutere dei problemi degli altri la responsabilità e loro voi che centrate? Non si spiega altro Pura Invidia patpat
E' comunque un topic creato per condividere le proprie idee su un determinato argomento.
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

ma io non ho capito perchè state qui a discutere dei problemi degli altri la responsabilità e loro voi che centrate? Non si spiega altro Pura Invidia patpat

E' comunque un topic creato per condividere le proprie idee su un determinato argomento.


Appunto, un forum è un luogo di discussione, dove condividere pareri, pensieri ed idee (almeno nei paesi con la libertà di pensiero e parola come l'Italia).

Io, sinceramente, non provo nessuna invidia, poiché come detto poco sopra, mi interessa ben poco e i miei interessi principali sono altri.

Sono rimasto solo stupito dal regime economico (e anche legale) di quest'hotel, che non ho mai visto replicare da nessun altro Retro (almeno italiano…) e quindi come al solito, sono venuto a postarlo subito qui per avere anche un riscontro con i pareri altrui.

Poi c'è chi ha commentato intelligentemente, correggendomi o aggiungendo altro e altri che come al solito sanno solo far casino e attaccare le altre persone (Flame…)
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

Ragazzi aprite gli occhi ... le cifre sono molto piu esorbitanti di 5000€ annui caso mai 2-3000€ mensili! io ci sto dentro anche se non dico in che modo... rifletteteci ... quelli si sfondano e nessuno ci pensa... e soprattutto puo dirgli nnt...
 
Ultima modifica:
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

Appunto, un forum è un luogo di discussione, dove condividere pareri, pensieri ed idee (almeno nei paesi con la libertà di pensiero e parola come l'Italia).

Io, sinceramente, non provo nessuna invidia, poiché come detto poco sopra, mi interessa ben poco e i miei interessi principali sono altri.

Sono rimasto solo stupito dal regime economico (e anche legale) di quest'hotel, che non ho mai visto replicare da nessun altro Retro (almeno italiano…) e quindi come al solito, sono venuto a postarlo subito qui per avere anche un riscontro con i pareri altrui.

Poi c'è chi ha commentato intelligentemente, correggendomi o aggiungendo altro e altri che come al solito sanno solo far casino e attaccare le altre persone (Flame…)

I tuoi interessi sembrano questi, anche perchè nell'arco di un mese, hai aperto più discussioni sui retroserver e sulla loro illegalità e sul guadagno, e appoggio il fatto che in un periodo di crisi profonda come questo, il retro che fa così tanti soldi, faccia quest'ultimi in nero.

Ma non sono affari che ti riguardano, anche se dici che stai avendo una discussione "pubblica", non sai bene a cosa servano quei soldi e scrivi erroneamente che l'admin lo faccia per se questo guadagno e non per il retro.

E vorrei concludere chiedendoti :

Non è che ti brucia un pochino che il retro guadagni così tanto ? Ciao ;)
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

I tuoi interessi sembrano questi, anche perchè nell'arco di un mese, hai aperto più discussioni sui retroserver e sulla loro illegalità e sul guadagno, e appoggio il fatto che in un periodo di crisi profonda come questo, il retro che fa così tanti soldi, faccia quest'ultimi in nero.

Ma non sono affari che ti riguardano, anche se dici che stai avendo una discussione "pubblica", non sai bene a cosa servano quei soldi e scrivi erroneamente che l'admin lo faccia per se questo guadagno e non per il retro.

E vorrei concludere chiedendoti :

Non è che ti brucia un pochino che il retro guadagni così tanto ? Ciao ;)

Io apro solo topic a scopo informativo, giusto per informare un po' le persone sulla realtà che davvero costituiscono determinati retroserver.

Che si tratti ora di BoBBa o di tiziocaio hotel, reputo solo che determinate questioni come queste debbano essere alla luce del sole.

E comunque, se guadagnassero anche solo 500€ al mese, ti assicuro che ne avanzerebbero lo stesso parecchi (per reggere un 1000 utenti online contemporaneamente, un VPS da 100€ o max 200€ al mese basta e avanza).

Sinceramente, trovo deprecabile la gelosia su questo piano, poiché, come tante altre persone, se sapessi che vado in contro ai rischi esposti nel primo messaggio del topic, non ci dormirei la notte e a quel punto preferisco (se proprio mi servono soldi) guadagnarli in altro modo (legale), oltre al fatto che comunque io punto a ben altro che ad uno stupido retroserver di Habbo Hotel.

Posso solo dire che si tratta comunque di uno schiaffo alla miseria (ed oggi in giro c'è ne tanta).
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

@Scimiazzurro la cosa sai qual'è? Io ho avuto un RetroServer superiore ai 5-600 online ed oltre 60.000 registrati. Guadagnavo sui 100 euro mensili (ONEBIP) e 40-50 euro mensili (PayPal). Su ONEBIP, visto che sono minorenne e non posso accreditare il mio guadagno su una Carta Bancaria, con quei pochi soldi che facevo insomma, penavo a rinnovare il Server. Sinceramente sono stato fortunato ad avere Staff che hanno contribuito nelle spese mensili del RetroServer e allora è finita lì. Ovviamente non dico che io tramite ''Hard - KaBBo Hotel'' non abbia fatto lavoro illegale perché fino a 6-7 mesi dalla creazione, io e i miei Fondatori sapevamo perfettamente i rischi che correvano dietro. Questo Topic mi ha chiarito le idee, tanto a me RetroServer non me gustano più, mi piacerebbe più aprire una Community Legale, investirla ed avere un futuro sul Web. Ma visto che ora non ne ho possibilità ho chiuso tutto. Volevo chiarire inoltre che:

- In ITALIANO 9 è già poco come voto;
- Il topic che hai aperto espone responsabilità e cause e su questo che hai detto sono d' accordo;
- Il topic che hai aperto secondo me ha dimostrato un po di invidia e lo si vede...
- Anche tu sei stato Membro di Libix, anche se Semplice, ma lo eri.
- Anche tu hai avuto Libix in tuo possesso per un determinato periodo, Hablux e volevi aprire il famoso 'HabZone'. Insomma, anche tu volevi frodare e 'fottere' la Sulake. Comprendiamo tutti ciò che hai detto, ma anche se ora l'hai Capito, anche tu facevi lavoro sporco e l'hai fatto da anni con i retro.

Bye.
Hai pienamente ragione!
 
Riferimento: Quando i retroserver diventano un business...

Ti do ragione bravo x la tua ottima osservazione