Perché forse come noi ci aspettiamo qualcosa da lui, lui si aspetta qualcosa da noi?
No non ci credo, ma non contesto neanche chi ci crede, ognuno è libero di fare e di credere quello che vuole. Secondo me la chiesa è un po' come la massoneria, comandano un sistema in modo tale da poterci guadagnare sopra, infatti, lo stato della chiesa è molto ricco e quei troni d'oro e cose varie che hanno chissà quanto possono valere. Concordo anche con chi dice che iniziano a insegnarci la religione fin da piccoli per abituarci e far sembrare tutto "giusto".
Da qui sentiamo spesso la domanda "Se Dio esiste, perché non fa nulla per fermare tutto ciò?"
IlMaffin ha detto:Quoto. Quello che succede nel mondo inoltre fa perdere molto la speranza che ci sia Dio al di sopra di noi
Owner3D ha detto:Sono favorevole ai crocifissi. Sono ateo e vivo in uno stato laico ma non posso negare che la legge e la cultura italiana prendono largamente spunto dalla Bibbia e ormai il crocifisso è più un simbolo della tradizione che un simbolo religioso
Ti rispondo con una mentalità tipicamente cristiana:
Tu credi veramente di meritare la sua misericordia? hai mai fatto qualcosa di significativo per te, per la tua famiglia e per lui anteponendo i comandamenti allo svago ed adempiendo ai tuoi presunti doveri da cristiano cattolico? se tu non dai non otterrai mai. Spiegami perchè dovrebbe porgere il suo sguardo su di te se tu per lui non hai mai fatto qualcosa di concreto? quante volte ti sei dimenticato dopo aver raggiunto i tuoi scopi, di ringraziare? quante volte hai dimenticato, esattamente, di ringraziare per ciò che hai e per ciò che ti è stato dato?
Quello che succede nel mondo non è che una concatenazione di eventi che si intercedono l'uno dopo l'altro, scatenati da una causa non così tanto apparente, secondo me. E' la nostra cupidigia che ci rovina, o meglio, siamo noi che accettiamo volontariamente questa condizione poichè ci provoca piacere. La lussuria è sempre stato il fulcro del discorso in tutto e per tutto infatti è anche il mezzo per antonomasia, usato dalla bestia per sedurre ed allontanare dal Cristo i fedeli. Comunque, che uno sia credente o meno c'è da dire che se il mondo va a puttane è solo colpa nostra ed è inutile scaricare la colpa sui Santi o su Dio dato che ci è stato concesso dal giorno primo il libero arbitrio di decidere quindi ora tutte queste lamentele non le capisco.
Il nostro non è uno stato laico e chi crede ancora in queste inezie è un sognatore. Il vaticano ha completo monopolio su questo stato ed è semplicemente per il ritorno economico che ne ricava facendo accordi sotto banco che accetta croci, dogmi e altri regalini
Coerente se dici che Dio non esiste e poi lo preghi quando ne hai bisogno. Asd.Dio non esiste.
È solamente una debolezza degli uomini che lo ha creato.
Io sono fermamente ateo e bestemmio tutto il giorno, ma se sto male, mi viene da pregare. Perché? Perché non voglio affrontare i miei problemi e cerco di affidarmi a qualcuno.
vinnythebest ha detto:Solita chiacchiera.. Tutto cio che hai scritto è: dogmi.
Il nostro non è uno stato laico e chi crede ancora in queste inezie è un sognatore. Il vaticano ha completo monopolio su questo stato ed è semplicemente per il ritorno economico che ne ricava facendo accordi sotto banco che accetta croci, dogmi e altri regalini
Non credo in Dio, nessuno può provare che sia mai esistito.
Dio non esiste.
È solamente una debolezza degli uomini che lo ha creato.
Io sono fermamente ateo e bestemmio tutto il giorno, ma se sto male, mi viene da pregare. Perché? Perché non voglio affrontare i miei problemi e cerco di affidarmi a qualcuno.
Se la Chiesa Cattolica, avesse avuto nel corso dei secoli il tuo pensiero, ora conteremmo milioni di morti in meno.Io personalmente ci credo, ma credo che aspettare delle prove o affidarsi solo ad esse sia impossibile, se ci credi devi farlo sia con che senza prove, perché la certezza assoluta non ce la può dare nessuno, io per primo ritengo che la mia sia un'opinione, non la verità assoluta.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire l'utilizzo di tutti i cookies. In alternativa puoi fare clic sul pulsante “Continua senza accettare” per negare il consenso o su "Gestisci le tue preferenze" per accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire.