Thread obsoleto I ddosser: è il momento di fermarli!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Riferimento: I ddosser: è il momento di fermarli!

Ho sentito che a settembre non c'è Più la Violazione del Copyright quindi credo che a settembre i retro siano legali... non posso affermarvi che sia così!
 
Riferimento: I ddosser: è il momento di fermarli!

Bha...solo Pako e un ottimo dosser in questa lista..Non mi ai aggiunto..Ma vedi quanti hotel ho buttato giù..-.-
 
Riferimento: I ddosser: è il momento di fermarli!

@SoMNMLHo sentito parlare pure di te.. -.-
 
Ultima modifica:
Riferimento: I ddosser: è il momento di fermarli!

Bhe i dosser sono comunque un gruppo di persone immature che vanno in giro negli hotel a rompere le scatole ai founder.Sono un bel peso per tutti ma in fondo sono ragazzi e poi la postale non può fargli niente,forse una multina ma niente di più.Dopo la multa si arrabbieranno ancora di più e poi saranno guai grossi per chi li ha denunciati.:soso:

Ho espresso il mio parere(NON VOGLIO DIFENDERE NESSUNO E NE INCOLPARE NESSUNO).:|

Saluti:bye:
 
Riferimento: I ddosser: è il momento di fermarli!

Dio ma non vi mettete vergogna ?

"Ma vedi quanti hotel ho buttato giù", Solo a scrivere una cosa del genere.

Ragazzi non fate più Hotel, tanto per farli, se li dovete fare li DOVETE FARE BENE.

Xampp = Una merda; (Il WebServer più schifoso a livello di sicurezza.)
IIS = Abbastanza sicuro ma molto pesante (Adatto a chi ha un VPS e non il PC di casa.) [IIS non è un WebServer, è solo un Applicazione che sostituisce Apache, dovete comunque installare il PHP e il MySQL.
Volete fare un retro veloce immune da DDOS e tutto ? Usare nginx il migliore in assoluto.
 
Riferimento: I ddosser: è il momento di fermarli!

Mi sembra di aver accennato ad una operazione di porting :emoji_relieved:
La piattaforma LAMPP è la configurazione più diffusa nel mondo, quindi riscrivere quattro domande e risposte del server al socket in C addirittura, non credo sia un gran lavoro.

La piattaforma LAMPP è intesa per applicazioni web, qui stiamo parlando di un programma operativo che riceve e da istruzioni.

E per quanto mi riguarda, Apache è assolutamente inadatto su un Webserver che non abbia una certa potenza, in ambiente Windows è sicuramente migliore l'utilizzo di IIS, che spesso, forse, si rileva meno intrinseco nella sua configurazione con conoscenze basilari.

Per arginare il problema DOS, l'unica è armarsi di più Dedicati/VPS e creare un infrastruttura, ovvero: uno per il CMS, uno (o due se si vuole ridondare il DB) per il MySQL ed un'altro per il Server (e possibilmente un Hosting con parecchia banda dove hostare i DCR)

Un'architettura del genere è spesso utilizzata per grandi siti che richiedono grandi potenze (in pratica, ciò permetterebbe una maggior velocità, essendo le varie operazione divise fra vari calcolatori) ed in più criptando il Client, difficilmente si verrebbe a conoscenza di dove siano hostati i DCR e/o su quale IP operi l'emulatore, idem per il server che contiene il MySQL, l'unica potrebbe essere dossare il server del CMS ma, se sufficientemente potente quest'ultimo, è possibile uscirne con qualche "rallentamento" da parte del CMS ed in più il client/gioco/emulatore ne risente.
 
Riferimento: I ddosser: è il momento di fermarli!

e tu pensi che con questo ragionamento troveremo una soluzione? io non appena creo un hotel arrivano i soliti nabbi, dossano il mio hotel e io prendo il loro ip NON PROXATO (grazie kaspersky :emoji_relieved: ) e come scopro come dossargli l'ip giuro che il modem glieli faccio esplodere ben benino!
 
Riferimento: I ddosser: è il momento di fermarli!

La piattaforma LAMPP è intesa per applicazioni web, qui stiamo parlando di un programma operativo che riceve e da istruzioni.

E per quanto mi riguarda, Apache è assolutamente inadatto su un Webserver che non abbia una certa potenza, in ambiente Windows è sicuramente migliore l'utilizzo di IIS, che spesso, forse, si rileva meno intrinseco nella sua configurazione con conoscenze basilari.

Per arginare il problema DOS, l'unica è armarsi di più Dedicati/VPS e creare un infrastruttura, ovvero: uno per il CMS, uno (o due se si vuole ridondare il DB) per il MySQL ed un'altro per il Server (e possibilmente un Hosting con parecchia banda dove hostare i DCR)

Un'architettura del genere è spesso utilizzata per grandi siti che richiedono grandi potenze (in pratica, ciò permetterebbe una maggior velocità, essendo le varie operazione divise fra vari calcolatori) ed in più criptando il Client, difficilmente si verrebbe a conoscenza di dove siano hostati i DCR e/o su quale IP operi l'emulatore, idem per il server che contiene il MySQL, l'unica potrebbe essere dossare il server del CMS ma, se sufficientemente potente quest'ultimo, è possibile uscirne con qualche "rallentamento" da parte del CMS ed in più il client/gioco/emulatore ne risente.

Se apache è inadatto come webserver (su windows) windows è inadatto come sistema operativo host.
Dunque, come coerentemente ho supposto durante tutta la discussione, un porting su LINUX e uno sviluppo su quella piattaforma comporterebbe una razionalizzazione delle risorse, contingentata all'ambito homeserver. Aggiungo inoltre che la tua soluzione propone una distribuzione del calcolo (per servizi) su macchine proprietarie pagate, la mia invece una distribuzione sia per servizi che per processo fra computer messi a disposizione da tutti coloro che vorrebbero far parte dell'organizzazione. Stiamo parlando di centinaia di computer, non di qualche dedicato.
 
Riferimento: I ddosser: è il momento di fermarli!

xXP4k0Xx non è un dosser la gente si spamma per lui e poi dossa. E comq i dosser fanno bene a dossare e le bimbeminkia siete voi che vi fatte in 4 per tenere un retro ma spiegami una cosa cosa ci guadagni??? Ma fatti un giro prenditi un gelato questa è la vita!
 
Riferimento: I ddosser: è il momento di fermarli!

Se apache è inadatto come webserver (su windows) windows è inadatto come sistema operativo host.
Dunque, come coerentemente ho supposto durante tutta la discussione, un porting su LINUX e uno sviluppo su quella piattaforma comporterebbe una razionalizzazione delle risorse, contingentata all'ambito homeserver. Aggiungo inoltre che la tua soluzione propone una distribuzione del calcolo (per servizi) su macchine proprietarie pagate, la mia invece una distribuzione sia per servizi che per processo fra computer messi a disposizione da tutti coloro che vorrebbero far parte dell'organizzazione. Stiamo parlando di centinaia di computer, non di qualche dedicato.

Sorry, un pò per pigrizia, non ho letto interamente la discussione, potresti spiegarmi qual'è la tua idea?
 
Riferimento: I ddosser: è il momento di fermarli!

IO SONO DI LORO PERO NON DOSSO DEFACCIO CE DIVERTIMENTO SI PERCHE QUNDO SIAMO IN UN HOTEL CHIEDIAMO DI ESSERE FOUNDE RORO COSA' FANNO ' ORO CI BANNANO E NO CI STA SU I.. MA....QUNDI CHE FACIAMO NOI DEFACCERE DEFFACIAMO GLI HOTEL TIPO LUBUX CHIUSO KEY KIUSO MAYKKO KISUO NONS TO A FARTI CUNTI HOTEL HO DEFACCIATO E HABBIAMO DEFACCIATO PERCHE NE DEFACCIMO 10 OGNI GIORNO DA DOVE LI PRENDIAMO I HOTE DA DOVE LI BECCHIAMO LI TORVIAMI SU SCIAX2 BELLI FRESCHI APPENA SFORNATI BHE NON VOLETE DEFACCED ANCHE SE AVETE CHI SA COSA DEFACCED E DEFACCED :repuni: LUNICA COSA PER NON FARSI AUTO DEFACCIARE IL RETRO E CHIMARE ME SONO UNO DI LORO NEI RETRO MI TROVATE NAME : Skayne PER POSTO FOUNDER :-D CI VEDIAMO....
 
Riferimento: I ddosser: è il momento di fermarli!

IO SONO DI LORO PERO NON DOSSO DEFACCIO CE DIVERTIMENTO SI PERCHE QUNDO SIAMO IN UN HOTEL CHIEDIAMO DI ESSERE FOUNDE RORO COSA' FANNO ' ORO CI BANNANO E NO CI STA SU I.. MA....QUNDI CHE FACIAMO NOI DEFACCERE DEFFACIAMO GLI HOTEL TIPO LUBUX CHIUSO KEY KIUSO MAYKKO KISUO NONS TO A FARTI CUNTI HOTEL HO DEFACCIATO E HABBIAMO DEFACCIATO PERCHE NE DEFACCIMO 10 OGNI GIORNO DA DOVE LI PRENDIAMO I HOTE DA DOVE LI BECCHIAMO LI TORVIAMI SU SCIAX2 BELLI FRESCHI APPENA SFORNATI BHE NON VOLETE DEFACCED ANCHE SE AVETE CHI SA COSA DEFACCED E DEFACCED :repuni: LUNICA COSA PER NON FARSI AUTO DEFACCIARE IL RETRO E CHIMARE ME SONO UNO DI LORO NEI RETRO MI TROVATE NAME : Skayne PER POSTO FOUNDER :-D CI VEDIAMO....

Per favore, cerca di usare un linguaggio corretto e italiano, in modo che gli utenti possano capirti... Grazie @Skayne
 
Riferimento: I ddosser: è il momento di fermarli!

IO SONO DI LORO PERO NON DOSSO DEFACCIO CE DIVERTIMENTO SI PERCHE QUNDO SIAMO IN UN HOTEL CHIEDIAMO DI ESSERE FOUNDE RORO COSA' FANNO ' ORO CI BANNANO E NO CI STA SU I.. MA....QUNDI CHE FACIAMO NOI DEFACCERE DEFFACIAMO GLI HOTEL TIPO LUBUX CHIUSO KEY KIUSO MAYKKO KISUO NONS TO A FARTI CUNTI HOTEL HO DEFACCIATO E HABBIAMO DEFACCIATO PERCHE NE DEFACCIMO 10 OGNI GIORNO DA DOVE LI PRENDIAMO I HOTE DA DOVE LI BECCHIAMO LI TORVIAMI SU SCIAX2 BELLI FRESCHI APPENA SFORNATI BHE NON VOLETE DEFACCED ANCHE SE AVETE CHI SA COSA DEFACCED E DEFACCED :repuni: LUNICA COSA PER NON FARSI AUTO DEFACCIARE IL RETRO E CHIMARE ME SONO UNO DI LORO NEI RETRO MI TROVATE NAME : Skayne PER POSTO FOUNDER :-D CI VEDIAMO....

Ave Maria, gratia plena,
Dominus tecum,
benedicta tu in mulieribus,
et benedictus fructus ventris tui, Iesus.
Sancta Maria, mater Dei,
ora pro nobis peccatoribus, nunc et in hora mortis nostrae.
Amen.

==============================================================================

Io direi che chi dossa per motivi personali come ad esempio @RapLife non sia da criticare ma un certo senso da ringraziare in quanto ci sta comunque liberando dal fenomeno della violazione del copyright.
I retroserver ormai sono popolati dai bimbiminkia che non sapendo cosa fare e come fare seguono tutte le guide disponibili per crearsi un retro sul loro scasso di computer e magari spacciarlo come il piu' sicuro con un super anti dos di ultima generazione.
Per questo io approvo ai dossatori ma non a chi compie il suddetto attacco informatico a seguito della mancata accettazione della richiesta d'assunzione nello staff dell'hotel virtuale.

Ormai si è creata una vasta gamma di retroservers per cui è impossibile rimanere a giocare tutti insieme come una volta,cioe':ci sono 10 utenti di qui', 5 di li',ecc... è un casino! Facciamo sparire un po' di retro, poi quando ne saranno rimasti solo 2/3 potremo finalmente giocare e divertirci in un mondo parallelo dove il divertimento è d'obbligo. Non cosi'.

P.S: Io una volta avevo un retroserver, incontravo molta gente che dossava pero' rosicavano tutti quando venivano a conoscenza, dopo l'ausilio di proxy, che erano stati inseriti nella lista ignorati del mio firewall.
Un modo per combatterli (i dossatori) c'e', basta solamente una certa dose di competenze informatiche.

Cito @TheZero volendo un suo parire, siccome lui "owna tutti" come alcuni di voi nel forum hanno esplicitamente e implicitamente avuto modo di intendere. Grazie.
 
Ultima modifica:
Riferimento: I ddosser: è il momento di fermarli!

Noi dossiamo per puro divertimento....No comment..
 
Riferimento: I ddosser: è il momento di fermarli!


Ave Maria, gratia plena,
Dominus tecum,
benedicta tu in mulieribus,
et benedictus fructus ventris tui, Iesus.
Sancta Maria, mater Dei,
ora pro nobis peccatoribus, nunc et in hora mortis nostrae.
Amen.

==============================================================================

Io direi che chi dossa per motivi personali come ad esempio @RapLife non sia da criticare ma un certo senso da ringraziare in quanto ci sta comunque liberando dal fenomeno della violazione del copyright.
I retroserver ormai sono popolati dai bimbiminkia che non sapendo cosa fare e come fare seguono tutte le guide disponibili per crearsi un retro sul loro scasso di computer e magari spacciarlo come il piu' sicuro con un super anti dos di ultima generazione.
Per questo io approvo ai dossatori ma non a chi compie il suddetto attacco informatico a seguito della mancata accettazione della richiesta d'assunzione nello staff dell'hotel virtuale.

Ormai si è creata una vasta gamma di retroservers per cui è impossibile rimanere a giocare tutti insieme come una volta,cioe':ci sono 10 utenti di qui', 5 di li',ecc... è un casino! Facciamo sparire un po' di retro, poi quando ne saranno rimasti solo 2/3 potremo finalmente giocare e divertirci in un mondo parallelo dove il divertimento è d'obbligo. Non cosi'.

P.S: Io una volta avevo un retroserver, incontravo molta gente che dossava pero' rosicavano tutti quando venivano a conoscenza, dopo l'ausilio di proxy, che erano stati inseriti nella lista ignorati del mio firewall.
Un modo per combatterli (i dossatori) c'e', basta solamente una certa dose di competenze informatiche.

Cito @TheZero volendo un suo parire, siccome lui "owna tutti" come alcuni di voi nel forum hanno esplicitamente e implicitamente avuto modo di intendere. Grazie.

Eccomi, ti ho risposto al MP ;)

Non approvo comunque il DoS in quanto tecnica volgare e poco consapevole delle dinamiche di sistema adottate, in primis, e poi in quanto mezzo illegale. Rispondere ad una violazione delle norme di legge, quali i retroservers, con un intervento altrettanto proibito non è azione nobile, bensì applicare una sommaria legge del taglione (diceva Gandhi: «Occhio per occhio rende il mondo cieco»). Potremmo ispirarci al leader indiano non frequentando affatto gli hotel illegali. Certo, mi rendo conto che accostarlo ai retroservers è decisamente un crimine intellettuale, ma non me ne vogliate, ritengo che ogni nostra azione, sia essa grande o piccola, debba seguire quelle che noi abbiamo stabilito essere i valori fondanti della nostra esperienza di vita.
Tornando alla questione, @Air™, ripropongo ancora quel progetto già esposto di creazione di un'infrastruttura appositamente studiata per essere il più aperta e distribuita possibile, in modo tale da importare nel mondo dei retroservers e nella loro gestione paradigmi più democratici (una gestione diretta e condivisa delle risorse amministrative potrebbe essere un tentativo accattivante), e cimentarsi tutti quanti in nuovi campi conoscitivi, contribuendo con il proprio studio invece di scaricare l'ennesimo programma preconfezionato ed aprire un potenziale punto debole nella vostra rete.
 
Riferimento: I ddosser: è il momento di fermarli!

Eccomi, ti ho risposto al MP ;)

Non approvo comunque il DoS in quanto tecnica volgare e poco consapevole delle dinamiche di sistema adottate, in primis, e poi in quanto mezzo illegale. Rispondere ad una violazione delle norme di legge, quali i retroservers, con un intervento altrettanto proibito non è azione nobile, bensì applicare una sommaria legge del taglione (diceva Gandhi: «Occhio per occhio rende il mondo cieco»). Potremmo ispirarci al leader indiano non frequentando affatto gli hotel illegali. Certo, mi rendo conto che accostarlo ai retroservers è decisamente un crimine intellettuale, ma non me ne vogliate, ritengo che ogni nostra azione, sia essa grande o piccola, debba seguire quelle che noi abbiamo stabilito essere i valori fondanti della nostra esperienza di vita.
Tornando alla questione, @Air™, ripropongo ancora quel progetto già esposto di creazione di un'infrastruttura appositamente studiata per essere il più aperta e distribuita possibile, in modo tale da importare nel mondo dei retroservers e nella loro gestione paradigmi più democratici (una gestione diretta e condivisa delle risorse amministrative potrebbe essere un tentativo accattivante), e cimentarsi tutti quanti in nuovi campi conoscitivi, contribuendo con il proprio studio invece di scaricare l'ennesimo programma preconfezionato ed aprire un potenziale punto debole nella vostra rete.

Concordo,
Pero' ritengo la creazione di un retroserver una pratica alquanto volgare come tu hai definitivo... certo, il DoS non è cosa buona e giusta, pero' non si puo' dire che violare il copyright di una multinazionale copiando completamente un social network quale habbo non sia volgare e allo stesso tempo una forma di mancato rispetto verso le persone che hanno creato e che continuano a gestire codesto progetto, Sulake Italia.
@TheZero
 
Riferimento: I ddosser: è il momento di fermarli!

Concordo,
Pero' ritengo la creazione di un retroserver una pratica alquanto volgare come tu hai definitivo... certo, il DoS non è cosa buona e giusta, pero' non si puo' dire che violare il copyright di una multinazionale copiando completamente un social network quale habbo non sia volgare e allo stesso tempo una forma di mancato rispetto verso le persone che hanno creato e che continuano a gestire codesto progetto, Sulake Italia.
@TheZero

Difatti la legge prescrive diverse condanne.
Ma ne prescrive per entrambi i reati, dunque sia l'uno che l'altro sono da punire: in tribunale, al cospetto di giudici.
 
Riferimento: I ddosser: è il momento di fermarli!

Difatti la legge prescrive diverse condanne.
Ma ne prescrive per entrambi i reati, dunque sia l'uno che l'altro sono da punire: in tribunale, al cospetto di giudici.

Discendendo da una famiglia di rappresentanti della legge, quali avvocati e notai, posso affermare che una causa penale (il DoS è un reato penale, e pure la violazione del copyright) per la creazione di un retroserver e un attacco informatico verso di esso è letteralmente ridicola.
Per cui al massimo si potrebbe ricorrere ad una conciliazione fra le parti presso l'Ufficio del Giudice di Pace oppure ad una limitazione nell'emettere una multa d'importo pari o superiore ad euro 2000. Altro che 30 euro.

Comunque, rimanendo con i piedi per terra, concordo e condivido il tuo punto di vista. Sono due pratiche illegali, percio' invito SULAKE ITALIA S.R.L a farsi valere sporgendo denuncia presso AGCOM, POLTEL, ecc..
@TheZero
 
Riferimento: I ddosser: è il momento di fermarli!

Discendendo da una famiglia di rappresentanti della legge, quali avvocati e notai, posso affermare che una causa penale (il DoS è un reato penale, e pure la violazione del copyright) per la creazione di un retroserver e un attacco informatico verso di esso è letteralmente ridicola.
Per cui al massimo si potrebbe ricorrere ad una conciliazione fra le parti presso l'Ufficio del Giudice di Pace oppure ad una limitazione nell'emettere una multa d'importo pari o superiore ad euro 2000. Altro che 30 euro.

Comunque, rimanendo con i piedi per terra, concordo e condivido il tuo punto di vista. Sono due pratiche illegali, percio' invito SULAKE ITALIA S.R.L a farsi valere sporgendo denuncia presso AGCOM, POLTEL, ecc..
@TheZero
Air e tu pensi che con tutti i retro che ci sono si possa far qualcosa? Se dovrebbero denunciare 1 hotel dovrebbero denunciali ttutti e finchè c'è il materiale per crearli si continua a farlo .
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.